Qualcuno di voi ricorda Siamo fatti così, quella serie francese di cartoni animati didattici che spiegavano il corpo umano ai bambini? Ricordo che da piccolo la seguivo sempre, e mi piaceva un sacco, ma ripensandoci immagino che tutto sommato fosse piuttosto noiosa. Per lo meno paragonata a Osmosis Jones, il nostro Cult for Kids della settimana che, lungi dall’essere un cartone didattico, è comunque in grado di raccontare l’interno del nostro corpo divertendo allo stesso tempo.
Il film è diretto a metà tra due coppie di registi: da una parte, Tom Sito e Piet Kroon, registi non accreditati della parte animata. Dall’altra Peter e Bobby Farrelly, che si unirono al progetto quando le sequenze animate erano già in lavorazione da tempo. Fu molto difficile per la Warner trovare i registi e l’interprete (Bill Murray) della parte live action, ma visto che, a differenza di altre pellicole come Chi ha incastrato Roger Rabbit, cartoni e attori non si incontrano mai, la lavorazione delle due parti poté procedere a ritmi diversi.
Il film non fu un grande successo, all’epoca della sua uscita al cinema, ma vendette talmente bene in home video da portare alla realizzazione di una serie TV dedicata a Osmosis e al suo compare Drix. Qui sotto, Osmosis Jones scatta all’inseguimento di una banda di organismi nocivi, e ci viene così introdotto il fantastico mondo del corpo umano!