Siamo al secondo aggiornamento del weekend, quello relativo agli incassi di sabato 26 marzo della classifica italiana. La situazione è rimasta pressoché stabile, con Nessuno Mi Può Giudicare saldamente in testa alla classifica.
La commedia con Paola Cortellesi ha incassato altri 576mila euro (solo il 26% in meno rispetto ad una settimana fa) con una media per sala che sfiora i 1400 euro. Raggiunta quota 4.6 milioni supererà quella dei 5 milioni proprio con gli incassi di oggi.
Prosegue bene la marcia di Amici, Amanti e… di Ivan Reitman con Natalie Portman e Ashton Kutcher, che sembra proprio abbia la medaglia d’argento già in tasca.
L’incasso di ieri è stato di 260mila con la seconda media per sala della classifica (di poco inferiore ai 1200 euro) e in due giorni ha raccolto 380mila euro circa, che dovrebbero facilmente raddoppiare con gli introiti di oggi.
Poco sotto è gara aperta per la terza piazza tra l’esordiente Sucker Punch del regista Zack Snyder e il prequel di Amici Miei.
Venerdì il kolossal della Warner Bros era in testa, ma nella giornata di ieri è stato il film di Neri Parenti ad avere avuto la meglio: 220mila euro contro 190mila.
Solo 5 mila euro di differenza tra le due pellicole per quanto riguarda il totale dei due giorni: 287mila euro per Amici Miei e 282mila per Sucker Punch, anche se la media è nettamente superiore per il secondo (oltre 800 euro ieri). Notiamo inoltre che Amici Miei è calato del 55% rispetto allo scorso sabato.
A questo punto gli incassi domenica saranno essenziali, anche se credo che sarà il detestato prequel a guadagnarsi la medaglia di bronzo.
Stabile Dylan Dog in quinta posizione, che perde il 57% degli incassi della scorsa settimana: i 150mila euro raccolti gli permettono di sfiorare la soglia degli 1.9 milioni in 11 giorni di programmazione.
Proseguendo troviamo il cartoon Rango e l’horror Il Rito, con rispettivamente 142mila e 107mila euro (anche se la media per sala è decisamente favorevole al secondo).
Ottava posizione per l’imbarazzante Sotto il vestito niente – L’ultima sfilata di Carlo Vanzina. Ieri ha raccolto nelle 280 sale monitorate solo 97mila euro ed è a quota 131mila in due giorni.
La media per sala è stata di 340 euro circa, e bisogna andare fino alla 26esima posizione (un altro esordiente, Space Dogs in 3D) per trovarne una inferiore! Ci si aspettava un risultato poco soddisfacente, ma non così.
Scende di una posizione in classifica l’horror Frozen, che tuttavia con solo un centinaio di sale a disposizione è riuscito a raccogliere quasi 87mila euro con una media per sala di oltre 1000 euro, la terza della classifica!
Sembra che la neonata M2 Pictures abbia fatto centro nel distribuire la pellicola nel nostro paese anche dopo quasi un anno dalla release americana e il target giovanile sembra essere stato pienamente centrato dalla campagna promozionale.
Chiude la top-ten Il Discorso del Re, che grazie agli 86mila euro di ieri è riuscito a superare la soglia degli 8 milioni, un risultato eccellente.
A quota 94mila euro totali in due giorni troviamo altre due uscite del weekend: il drammatico Non Lasciarmi (68mila euro ieri), e il documentario Silvio Forever (66mila euro). Raggiungeranno a fatica la soglia dei 200mila euro nel weekend, come previsto alla vigilia.
Ricordate che fino al 3 aprile avete la possibilità di vincere uno dei 5 bellissimi libri Sucker Punch: The Art of the Movie by Zack Snyder partecipando al nostro concorso! Per farlo basta cliccare QUI, guardare il trailer e rispondere a 3 domande sul film!
A domani mattina per la classifica del weekend italiano!