Venerdì arriverà nelle sale italiane il documentario Silvio Forever: Autobiografia non autorizzata di Silvio Berlusconi, diretto da Roberto Faenza e Filippo Macelloni e scritto dagli autori del bestseller “La Casta“, Gian Antonio Stella e Sergio Rizzo.
Si è fatto un gran parlare della pellicola, come avviene per qualsiasi prodotto legato al nome di Silvio Berlusconi. Grandi polemiche anche sulla Rai riguardanti il fatto di non aver trasmesso lo spot di promozione della pellicola in queste settimane (doveva andare in onda dal 6 marzo).
La motivazione data dall’azienda era inizialmente legata a non meglio specificati approfondimenti in corso da parte dell’ufficio legale di Viale Mazzini. In seguito è arrivata la dichiarazione che:
“Lo spot della Lucky Red sul film ‘Silvio Forever’ è stato giudicato ‘inopportuno‘ dalle strutture Rai preposte, nella parte in cui riproduce una dichiarazione di una persona scomparsa (la madre di Berlusconi), piegandone immagini e parole a fini satirici. La Direzione Affari Legali di Rai, limitatamente ai fotogrammi in questione – prosegue l’Azienda – non ha potuto peraltro escludere rischi di azioni risarcitorie per offesa alla memoria della defunta. Nessun rilievo invece per il resto del filmato, che senza tali immagini potrà essere riproposto”
Lo spot originale alla fine non è stato mandato in onda, mentre da domenica è stato invece trasmesso questo breve teaser con evidente connotazione polemica sull’operazione di censura effettuata. Eccolo:
Se non avete ancora visto il trailer, anche per capire quali sono le immagini che hanno spaventato tanto “mamma Rai”, ve lo ripropongo qui sotto:
Saranno le polemiche a spingere gli spettatori (o ad allontanarli) dalle sale nel weekend o la volontà di vedere un progetto scritto da due tra gli autori più apprezzati degli ultimi anni?
Lo scopriremo da venerdì. Per tutte le altre news su Silvio Forever vi consiglio di andare alla nostra pagina sul database