Dopo gli Oscar 2011 si pensa… agli Oscar 2012!

Dopo gli Oscar 2011 si pensa… agli Oscar 2012!

Di Leotruman

La notte degli Oscar si conclusa solo pochi giorni fa con la vittoria del favorito (almeno delle ultime settimane) Il Discorso del Re, che ha vinto 4 statuette, ma anche di Inception (4 Oscar) e The Social Network (3 Oscar).

E’ dall’autunno scorso, alla partenza della “Stagione dei Premi”, che abbiamo condiviso con voi previsioni, rumor e annunciato nomination e premi di ogni genere.

Ma prima di richiudere il cassetto degli Awards fino alla prossima stagione, volevo riportarvi le primissime previsioni per quanto riguarda l’edizione degli Oscar 2012, quelli del prossimo anno.

Le ha fatte Indiewire, e nonostante si tratti di un mero gioco e di pure speculazioni, riprendendo le previsioni del sito dello scorso anno aveva ad esempio indovinato 4 dei film nominati poi a Miglior Film (6 considerando gli altri citati) ma soprattutto 4 su 5 delle attrici poi candidate!

Quindi non prendiamo troppo sul serio queste previsioni, ma allo stesso tempo diamo un occhio a quali sono i film d’autore più attesi e quali hanno già la potenzialità di diventare i candidati dalla 84esima edizione degli Academy Awards.

Ecco le previsioni:

– MIGLIOR FILM:
A Dangerous Method
The Descendents
Extremely Loud and Incredibly Close
Hugo Cabret
The Ides of March
J. Edgar
The Tree of Life
War Horse
We Need To Talk About Kevin
Young Adult

(Alternative: Contagion; We Bought a Zoo; Moneyball; The Help; Tinker, Tailor, Soldier, Spy)

– MIGLIOR REGIA:
George Clooney, The Ides of March
David Cronenberg, A Dangerous Method
Stephen Daldry, Extremely Loud and Incredibly Close
Terrence Malick, The Tree of Life
Steven Spielberg, War Horse

(Alternative: Martin Scorsese (Hugo Cabret), Alexander Payne (The Descendents), Clint Eastwood (J. Edgar), Lynne Ramsay (We Need To Talk About Kevin)

– MIGLIOR ATTORE:
Leonardo diCaprio, J. Edgar
Michael Fassender, A Dangerous Method
Ryan Gosling, The Ides of March
Tom Hanks, Extremely Loud and Incredibly Close
Brad Pitt, The Tree of Life (o Moneyball)

(Alternative: George Clooney (The Descendents), Gary Oldman (Tinker, Tailor, Soldier, Spy), Antonio Banderas (The Skin That I Inhabit), Michael Shannon (Take Shelter)

– MIGLIOR ATTRICE:
Glenn Close, Albert Nobbs
Meryl Streep, The Iron Lady
Tilda Swinton, We Need To Talk About Kevin
Charlize Theron, Young Adult
Michelle Williams, My Week With Marilyn (or Take This Waltz)

(Alternative: Sandra Bullock (Extremely Loud and Incredibly Close), Anne Hathaway (One Day), Elizabeth Olsen (Martha Marcy May Marlene), Emma Stone (The Help)

– MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Jim Broadbent, The Iron Lady
Phillip Seymour Hoffman, The Ides of March (or Moneyball)
Viggo Mortenson, A Dangerous Method
Christopher Plummer, Beginners
John C. Reilly, We Need To Talk About Kevin

(Alternative: Ben Kingsley (Hugo Cabret), Matt Damon (Contagion), Sean Penn (The Tree of Life), Armie Hammer (J. Edgar)

-MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Jessica Chastain, The Tree of Life (or The Help, or Take Shelter)
Viola Davis, The Help (or Extremely Loud and Incredibly Close)
Judi Dench, My Week With Marilyn
Keira Knightley, A Dangerous Method
Naomi Watts, J. Edgar

(Alternative: Marisa Tomei (The Ides of March), Marion Cotillard (Midnight in Paris), Octavia Spencer (The Help), Shailene Woodley (The Descendants)

– MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE:
Contagion
J. Edgar
Take This Waltz
The Tree of Life
Young Adult

(Alternative: Beginners; Martha Marcy May Marlene; Butter; Midnight in Paris)

– MIGLIOR SCENEGGIATURA ADATTATA
A Dangerous Method
Extremely Loud and Incredibly Close
The Ides of March
War Horse
We Need To Talk About Kevin

(Alternative: The Descendents; Hugo Cabret; The Help; Tinker, Tailor, Soldier, Spy)

Quando esce un film di Terrence Malick c’è sempre grande attenzione. Se poi ha avuto ritardi infiniti e ha come protagonisti due star come Sean PennBrad Pitt, non si può non puntare su di lui per i prossimi Oscar 2012: The Tree of Life è uno dei film più attesi dell’anno e incrociamo le dita affinché esca realmente il 27 maggio prossimo!

Quest’anno vedremo anche il ritorno di Steven Spielberg con War Horse, sempre quotatissimo, ma anche di Martin Scorsese alle prese con il suo primo film in 3D, Hugo Cabret. Riflettori puntati come sempre anche su Clint Eastwood, a secco quest’anno con Hereafter, pronto a rifarsi con J.Edgar.

E proprio con quest’ultima pellicola ha certamente intenzione di rifarsi Leonardo DiCaprio, snobbatissimo quest’anno nonostante Inception e Shutter Island, che proverà finalmente a prendersi la meritata statuetta.

Streep-TatcherTra le attrici in pole-position c’è Meryl Streep, che ha già impressionato per la somiglianza con Margaret Thatcher nelle prima foto dal set di The Iron Lady: avrà anche il record di candidature (ben 16), ma l’attrice non vince dal 1983 (La Scelta di Sophie) e forse sarà il caso di premiarla con il suo terzo Oscar.

Buon grado di hype anche per il ritorno alla regia di George Clooney con Le idi di Marzo (di cui ieri vi abbiamo presentato le prime foto dal set).

Potrebbe guadagnare la sua seconda nomination come miglior regista e magari far vincere la statuetta anche qualche suo attore come Gosling.

Inoltre Clooney potrebbe essere nominato per un altro film, The Descendants che vede il ritorno di Alexander Payne, un progetto su cui vi è molta attenzione.

Riguardo a Contagion di Steven Soderbergh ho qualche dubbio. Potrà un film su un’infezione mortale attirare l’attenzione dell’Academy? Certo che il cast è impressionante: Matt DamonMarion CotillardJude LawKate WinsletGwyneth PaltrowLaurence FishburneJohn HawkesBryan Cranston (ci sono più premi Oscar e nominati che in qualsiasi altra pellicola!).

Per il resto abbiamo una lunga lista di grandi nomi grazie ai nuovi film di David Cronemberg (A Dangerous Method, con Keira KnightleyViggo MortensenMichael Fassbender tutti possibili candidati), Stephen Daldry con Extremely Loud and Incredibly Close (Tom HanksSandra Bullock protagonisti) e tanti altri…

Voi quale film di questi attendete di più? E quali potrebbe avere le maggiori potenzialità per sbancare la prossima stagione dei premi?

L’appuntamento è per il prossimo autunno con il taglio del nastro degli Awards americani.

Fonte: indiewire

LEGGI ANCHE

Premi Goya: 20.000 specie di api conduce con 15 candidature 2 Dicembre 2023 - 17:21

La società della neve di J.A. Bayona, rappresenta la Spagna agli Oscar nella categoria per il miglior film internazionale, ha ottenuto 13 candidature

Oscar 2024: Jimmy Kimmel sarà il conduttore 16 Novembre 2023 - 13:40

Jimmy Kimmel sarà il conduttore della 96ª Notte degli Oscar, che verrà trasmessa dalla ABC negli Stati Uniti la sera del 10 marzo.

Festa del Cinema di Roma 2023: Pedágio è il Miglior Film, tutti i vincitori 28 Ottobre 2023 - 20:23

La Festa del Cinema di Roma 2023 si è da poco conclusa. Ecco tutti i vincitori.

Critics Choice Documentary Awards: American Symphony guida le candidature 16 Ottobre 2023 - 21:45

Anche Taylor Swift - The Eras Tour ha ottenuto una nomination nella categoria per il Miglior documentario musicale ai Critics Choice Documentary Awards

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI