Proseguiamo il nostro viaggio verso terre inesplorate, in compagnia di Johnny “Jack Sparrow” Depp e di tutta la ciurma di Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del Mare, quarto capitolo, diretto da Rob Marshall, delle avventure dei Pirati dei Caraibi. Lungo questo viaggio cercheremo di ripercorrere tutti quei titoli che hanno reso grande il cinema incentrato sulle avventure dei più temibili filibustieri, esplorando nella maniera più completa anche la saga dedicata al capitano Jack Sparrow. Dopo avervi parlato de La Maledizione della Prima Luna, Captain Blood e Hook – Capitan Uncino, vi parleremo oggi di un film che non lascia dubbi a partire dal titolo: Pirati.
Prima che la Disney ci regalasse – per mano del regista Gore Verbinski prima e Rob Marshall dopo – una delle saghe più belle (e longeve) che il cinema di cappa e spada abbia mai conosciuto, un autore del calibro di Roman Polanski aveva provato a cimentarsi con il genere, regalandoci un’opera magari non proprio perfetta, ma piena zeppa di quelle caratteristiche che hanno reso grandi le vecchie storie incentrate sulle avventure dei pirati.
Pirati racconta la storia del capitano Red (Walter Matthau) e del suo primo ufficiale Jean-Baptiste (Cris Campion), meglio conosciuto come Ranocchio. Per loro non si preannuncia un bel futuro: soli su una zattera e dispersi nel nulla, i due attendono una morte che ormai sembra essere certa, ma la fortuna è proprio lì, dietro l’angolo. I naufraghi vengono infatti recuperati da un galeone spagnolo, ma le sorprese non finiscono qui. Sulla nave è infatti custodito un antico trono di origine azteca, fatto interamente d’oro! Red, con l’aiuto del suo fedele compagno Ranocchio e di alcuni prigionieri, decide di seguire la sua natura di filibustiere e di rubare il prezioso tesoro. Ma qualcosa non va per il verso giusto…
Al di là del fascino che ogni storia del genere porta al suo interno, il film diretto da Roman Polanski presenta diversi pregi, tra cui il principale è proprio l’essere riuscito a fondere l’estetica dei blockbuster americani con quello spirito grottesco e dissacrante delle commedie europee. Un connubio che magari può non sembrare saldo fino alla fine, ma che in ogni caso riesce a donare a quest’opera un’aria a metà strada tra il cinema di intrattenimento e quello autoriale. A questo bisogna anche aggiungere un cast decisamente in forma, guidato da un Walter Matthau, completamente calato nella parte e in grado di offrire al suo personaggio le giuste sfumature.
Nonostante all’epoca non sia stato capito, rivelandosi un flop al botteghino, Pirati rimane un’opera godibilissima e ricca di inventiva, che sicuramente merita più attenzione di quella che gli è stata dedicata
Vi ricordiamo inoltre che su Amazon.it è possibile acquistare l’edizione home video del film.
L’uscita di Pirati de Caraibi: Oltre i confini del mare è prevista per il 18 maggio 2011. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog. Vi ricordiamo inoltre che il film si trova anche su Facebook, con la pagina ufficiale italiana e quella americana. Qui invece trovate il sito ufficiale.