Dopo il piattissimo weekend della scorsa settimana, finalmente si inizia a fare sul serio e ad avvicinarsi alla stagione dei grandi incassi che inizierà con l’uscita di Thor ad inizio maggio.
A scaldare i motori ci ha pensato in questa settimana World Invasion: Battle Los Angeles, il kolossal di Jonathan Liebesman con protagonisti Aaron E. Eckhart, Michelle Rodriguez.
Il film, ufficialmente costato 70 milioni di dollari (anche se sembrano pochi) secondo le prime stime avrebbe incassato ben 36 milioni di dollari in questo suo primo weekend nelle sale americane (oltre 3400).
La media per sala è molto buona, circa 10.500 dollari, e la pellicola sarà probabilmente la prima a superare la soglia dei 100 milioni di dollari, ancora inviolata in questo inizio 2011.
Buona tenuta per Rango, che è uscito venerdì anche in Italia (esordirà in prima posizione) e che perde il 39% circa dei suoi incassi.
Il film d’animazione di Gore Verbinski con protagonista Johnny Depp ha incassato altri 23 milioni di dollari per un totale che ormai supera i 68 milioni dopo solo 10 giorni. Ecco un altro candidato a superare la sogli dei 100 milioni, cifra che certamente supererà a livello globale già con gli incassi di oggi.
Esordio nei limiti delle aspettative, non elevatissimo, per il thriller Cappuccetto Rosso Sangue che vede il ritorno alla regia di Catherine Hardwicke (Twilight) e che ha come protagonisti Amanda Seyfried, Julie Christie,Virginia Madsen, Lukas Haas e Gary Oldman.
Si parlava di circa 15 milioni alla vigilia e non si è andati molto lontani: la stima di incasso del weekend è infatti di 14.135.000 dollari con una media di poco inferiore ai 5mila dollari per sala.
Costato 42 milioni di dollari, non avrà tuttavia problemi a recuperare il suo budget e potrebbe essere accolto nel mondo in modo diverso. In Italia arriverà il 22 aprile per il weekend pasquale.
Calo del 46% per I Guardiani del Destino con Matt Damon, Emily Blunt che dovrebbe aver incassato altri 11.5 milioni di dollari nel weekend.
Si sperava potesse tenere meglio, ma dopo 10 giorni ha quasi in cassa già 40 milioni e si sta rivelando un buon successo anche a livello internazionale.
La delusione del weekend è stata la pellicola d’animazione Milo su Marte, che ha esordito con solo 6.8 milioni di dollari.
Anche la media per sala è bassa nonostante il 3D, poco più di 2000 dollari, e il film a questo punto dovrà contare solamente sugli incassi internazionali per cercare di recuperare almeno il suo alto budget di produzione (si parla di 150 milioni di dollari).
Bene la commedia Libera Uscita dei fratelli Peter Farrelly Bobby Farrelly, che al suo terzo weekend perde il 42% e incassa altri 5.2 milioni di dollari per un totale che sfiora i 35 milioni (il suo costo produttivo).
Perde quasi il 50% il fantasy Beastly con Vanessa Hudgens e Alex Pettyfer, che incassa altri 5 milioni e raggiunge i 17 milioni totali.
Grazie agli incassi esteri potrebbe trasformarsi in un discreto successo per la Disney, visto che è costato una cifra intorno ai 15 milioni.
Inizia a rallentare la commedia Mia Moglie per Finta con Adam Sandler, Jennifer Aniston, Nicole Kidman: altri 4 milioni di dollari incassati per un totale che supera i 93 milioni.
Ancora pochi giorni e sarà l’ennesimo film di Sandler a superare la soglia dei 100 milioni, uno degli attori più redditizi al botteghino americano.
Il film che ha vinto 4 Oscar il Discorso del Re inizia gradualmente a congedarsi dalla classifica. 3.6 milioni questo weekend ed un totale di 129 milioni di dollari (addirittura 313 milioni la cassa globale).
Chiudiamo con il terzo cartoon della top-ten, il divertente Gnomeo e Giulietta, che grazie ai 3.5 milioni del weekend riesce ad arrivare ad un buon totale di 89 milioni e supererà tranquillamente i 100 a fine corsa.
Settimana prossima sarà l’alieno Paul a scaldare la classifica: quanto incasserà secondo voi? Diteci la vostra partecipando al round della Boxoffice Cup versione americana!
Fonte: boxoffice.com