I gusti degli italiani sono imprevedibili ed esaminando i dati di incasso della giornata di ieri, martedì 8 marzo, ci accorgiamo che sono per buona parte diversi rispetto a quelli del giorno precedente (qui il post).
Scopriamo insieme quali film sono saliti in classifica e quali sono già crollati.
Manuale d’Amore 3 riesce a mantenere la vetta della classifica con 121mila euro, un valore in crescita del 35% rispetto al lunedì (ma in calo del 40% rispetto a martedì scorso). Sarà merito della Festa della Donna?
La media per sala non è tuttavia delle migliori: neanche 270 euro ed è la sesta della top-ten. Il totale a questo punto è di 5.4 milioni di euro, e lo ripetiamo è una delusione.
Risale in seconda posizione Il Cigno Nero con Natalie Portman, pronto ancora ad agguantare la vetta nonostante sia già alla sua terza settimana nelle sale.
Ieri ha raccolto quasi 94mila euro con una media di ben 400 euro per sala. Il totale sfiora ormai i 4.2 milioni e potrebbe veramente arrivare anche al traguardo dei 7.
Sale di ben 3 posizioni La Vita Facile di Lucio Pellegrini con protagonisti Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino e Vittoria Puccini, con una crescita di ben il 50% rispetto al giorno precedente.
Quasi 89mila euro e una decente media per sala di 330 euro circa. Che stia avendo finalmente il passaparola che merita? In ogni caso con l’incasso di oggi supererà il milione di euro e credo possa massimo arrivare a sfiorare i 3 totali.
Sale di una posizione Il Discorso del Re, che incrementa di quasi il 25% gli incassi: sono 82mila gli euro raccolti ieri e continua a mantenere la più alta media per sala della top-ten (ben 450 euro).
6.36 milioni il totale con la soglia degli 8-9 milioni sempre più probabile come traguardo finale.
Quinta posizione per l’horror Piranha 3D di Alexandre Aja, che perde il 14% degli incassi e ottiene altri 60mila euro circa (superati gli 800mila euro totali) mentre inspiegabilmente perde ben 4 posizioni rispetto a lunedì The Fighter, del regista David O. Russell con Mark Wahlberg e Amy Adams e i premi Oscar Christian Bale e Melissa Leo.
Poco meno di 60mila euro di incasso, un dato in calo di quasi il 30% (il peggiore della classifica), tra l’altro con una media di 250 euro, l’ottava della top-ten. Non credo proprio il passaparola possa essersi trasformato da molto positivo a negativo, ma sembra più un cambiamento dovuto alla concomitanza martedì grasso-festa della donna. Controlleremo la sua tenuta nei prossimi giorni.
Stabile invece Il Gioiellino di Andrea Molaioli con 26mila euro (media di neanche 200 euro) e 375mila totali, decisamente sotto le aspettative.
Venerdì arriva Rango di Gore Verbinski con protagonista Johnny Depp: quanto incasserà nel nostro paese nel weekend d’esordio?
Diteci la vostra partecipando al nuovo round della Boxoffice Cup: qui il link per giocare!