Rango, la recensione in anteprima

Rango, la recensione in anteprima

Di Gabriele Niola

Rango Poster Italia 3Regia: Gore Verbinski
Cast: Johnny Christopher Depp, Stephen Root, Isla Fisher, Bill Nighy, Abigail Breslin, Claudia Black, Beth Grant, Alanna Ubach, Timothy Olyphant, Alfred Molina, Ned Beatty, Ryan Hurst, Kym Whitley, Ian Abercrombie, Maile Flanagan, Joe Nunez, Jordi Caballero, Ray Winstone, Harry Dean Stanton
Durata: 107 minuti
Anno: 2011

I cartoni fatti da chi non fa i cartoni. L’esplosione dell’animazione nell’era moderna è arrivata alla fase in cui questi fuoriescono dagli studios solitamente dedicati ad essi e diventano materia buona per registi di tutti i tipi. Non solo gli specialisti (i pixariani, la Dreamworks e via dicendo) ma anche Wes Anderson o Gore Verbinski, registi molto focalizzati sul cinema live action che portano quel modo di fare e lavorare nell’animazione.

Rango è un film strano, affascinante e complesso almeno per tre quarti, poi purtroppo è un po’ schiacciati dal peso delle sue ambizioni e dalla difficoltà di far collimare due idee diverse di west e deserto (quella classica in cui l’uomo lo colonizza e lo trasforma in luogo di vita e quella moderna psichedelica in cui è un luogo di morte in cui trovare se stessi attraverso un’esperienza tra l’allucinato e il mistico).
Un camaleonte da acquario, che si crede un attore, per errore si ritrova sbalzato fuori dall’auto in cui lo trasportano nel mezzo del deserto. Troverà una cittadina west e comincerà a recitare la parte dell’eroe della valle solitaria + lo straniero senza nome. Come inaspettato risultato (e da vero camaleonte) diventerà ciò che finge di essere.

Il metacinematografico è dietro l’angolo ma sempre ben dosato, non invade e non appesantisce, Rango è un film da ridere e di grande azione, quella colma di senso dell’intrattenimento e di furioso dinamismo, quella che era il punto di forza del primo I Pirati dei Caraibi e che ricorda il miglior Indiana Jones.
Il riferimento esplicito e diretto è però Sergio Leone e la sua idea di un west di volti e non di spazi. Lo si capisce dalla carrellata di incredibili personaggi secondari, minuziosamente curati e vicini a quell’idea leonina di polveroso west messicano. Eppure Rango sembra attraversare tutta la storia del genere western, dall’eroe senza macchia, alla sua caduta, dalla disillusione alla variazione messicana, fino alla fine del mito della frontiera e l’arrivo della modernità. Tutto con un ossessione chiara e particolare per la morte.
Dopo una serie di sequel che non gli hanno reso giustizia finalmente Verbinski torna a mostrare quella maestria notata in The Ring, quella capacità di raccontare molto con molto poco, di gestire personaggi e trama con un forte senso dinamico. E addirittura alla fine (o sarebbe meglio dire all’inizio) anche la parte sentimentale funziona.

L’animazione fatta da chi non solitamente fa altro cosa porta di nuovo? E’ solo un espediente per incassi facili o la prossima frontiera. Qui le altre critiche

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI