Quarta parte nella presentazione di tutte le categorie della 83esima edizione degli Academy Awards, meglio conosciuti come premi Oscar.
Poco più di una settimana alla notte di domenica 27 febbraio quando al Kodak Theatre di Los Angeles verranno consegnate le statuette più ambite (tutte le news sugli Oscar le trovate nella nostra pagina evento).
In questa puntata esamineremo le categorie musicali: quelle della Miglior colonna sonora originale e della Miglior canzone originale.
Nei commenti dovrete esprimere poi le vostre preferenze, magari indicando chi secondo voi vincerà ma allo stesso tempo chi vorreste che vincesse.
Una delle categorie più imprevedibili di questa edizione, con un livello decisamente elevato per tutte le pellicole in gara. Sono di generi molto diversi e qualche scelta audace è stata finalmente compiuta dai membri dell’Academy, anche se dispiace molto che la bellissima colonna sonora di Tron: Legacy firmata dai Daft Punk non sia inserita nella cinquina. I candidati sono:
1) Dragon Trainer (John Powell)
Questa volta la Dreamworks batte la Pixar, visto che Dragon Trainer ha strappato uno slot nella rosa dei candidati a Toy Story 3. La colonna sonora di John Powell, alla sua prima nomination, ha fatto da sottofondo ad una delle pellicole più acclamate dell’anno.
Decisamente robusta, con i suoi ritmi tribali da percussioni, ma anche estremamente dolce e delicata. Potrebbe attirare qualche voto di consolazione visto che non dovrebbe vincere come Miglior Film d’Animazione, ma sembra proprio che non abbia chances.
2) Inception (Hans Zimmer)
Nel parlare di questa categoria non si può essere più di tanto oggettivi e tecnici, e quindi le commenterò con il mio gusto personale e per le emozioni che mi hanno trasmesso.
Inception è secondo me la colonna sonora dell’anno. L’ascoltata e riascoltata e ogni traccia è unica e bellissima. Criticata per essere troppo pomposa e rombante, ha sicuramente i suoi eccessi nelle scene di maggiore impatto (Dream within a dream) ma riesce anche ad essere delicatissima come nella traccia Old Souls e in tante altre.
E poi chi altro riuscirebbe ad inserire Edith Piaf in un kolossal fantacientifico? Hans Zimmer è alla sua nona nomination (vinse l’Oscar per l’indimenticabile Il Re Leone) ed è uno dei migliori compositori degli ultimi anni (forse il migliore dopo John Williams). Meriterebbe la vittoria, ma temo non ce la possa fare quest’anno.
3) Il Discorso del Re (Alexandre Desplat)
Desplat è un giovane compositore comparso sulla scena (delle grandi produzioni) solo in questi ultimi anni ma ha già raccolto ben 4 nomination nella categoria in soli 8 anni.
Non vinse purtroppo l’Oscar per Il Curioso Caso di Benjamin Button, eccellente, ma probabilmente lo porterà a casa quest’anno e mi dispiace. Infatti la colonna sonora de Il Discorso del Re non mi ha detto niente e mi ha trasmesso ancor meno.
L’ho trovato un piacevole sottofondo ad una bellissima pellicola, ma non è di certo il suo scheletro. Nella scena finale del discorso assume un maggior ruolo e la qualità non la metto di certo in dubbio, ma che Desplat vinca una colonna sonora così “anonima” mi rattrista e delude.
4) The Social Network (Trent Reznor and Atticus Ross)
Nonostante faccia il tifo per Hans Zimmer, se dovessero vincere Trent Reznor e Atticus Ross sarò molto felice e la vittoria sarà più che meritata.
La colonna sonora di The Social Network è qualcosa che ti entra dentro durante la sua visione, è qualcosa che assorbi. E’ lo scheletro portante del film e i suoni, i rumori ma anche il ritmo della pellicola sono sempre legati ad essa.
E’ atipica, non convenzionale ed estremamente originale e sono riusciti a creare e garantire una forte identità sonora al capolavoro di David Fincher. L’Academy sarà pronta a fare almeno una scelta originale quest’anno?
5) 127 Ore (A.R. Rahman)
Il compositore indiana Rahman due anni fa vinse ben 2 Oscar grazie a The Millionaire di Danny Boyle. Mi arrabbiai molto per la sconfitta de Il Curioso Caso di Benjamin Button, ma nonostante il film di Boyle fosse effettivamente una bella pellicola trovai la sua colonna sonora estremamente irritante (ricordate l’odiosa Jay Ho?)
Non ho visto ancora 127 ore e quindi non posso pronunciarmi e rischio di essere prevenuto nel dire che l’impressione è che i membri dell’Academy l’abbiamo votato per simpatia residua da The Millionaire. O potrebbe anche essere veramente una bellissima colonna sonora. In ogni caso non vedo l’ora di vedere il film e gustarmi l’interpretazione di James Franco. Giudizio in sospeso.
CHI VINCERA’: Il Discorso del Re
CHI DOVREBBE VINCERE: Inception
Più che parlare delle 4 canzoni candidate in questa categoria, forse è il caso semplicemente di ascoltarle e di scegliere poi in base al nostro gusto la nostra favorita.
Ecco i contendenti nella categoria della Miglior Canzone Originale:
1) “If I Rise” da 127 Ore (Music by A.R. Rahman; Lyric by Dido and Rollo Armstrong)
2) “We Belong Together” da Toy Story 3 (Music and Lyric by Randy Newman)
3) “Coming Home” da Country Strong (Music and Lyric by Tom Douglas, Troy Verges and Hillary Lindsey)
4) “I See the Light” da Rapunzel (Music by Alan Menken; Lyric by Glenn Slater)
Sono indubbiamente canzoni molto belle, ma la sfida non può che essere tra Alan Menken (che ha vinto 8 Oscar nella sua carriera!) e Randy Newman (1 vittoria). Chi vincerà? Vittoria decisamente in bilico…
CHI VINCERA’: Toy Story 3
CHI DOVREBBE VINCERE: Toy Story 3
Ora tocca a voi: chi secondo voi vincerà nelle due categorie e chi vorreste che vincesse?
Esprimete una chiara preferenza nei commenti e ad Oscar consegnati pubblicheremo la classifica di chi ha indovinato più vittorie con i propri pronostici.
Nei prossimi giorni potete tranquillamente continuare a votare anche per le altre categorie (che trovate qui sotto) e completare la vostra lista di preferenze. Chi indovinerà più vittorie?
1° parte: MIGLIORI COSTUMI E TRUCCO
2° parte: MIGLIORI SCENOGRAFIE ED EFFETTI VISIVI
3° parte: MIGLIOR SONORO E MONTAGGIO SONORO
Vi ricordo che a questo link trovate tutte le news relative alla 83esima edizione degli Academy Awards.
A domani per la quinta parte!