Il nuovo film di Steven Soderbergh sta per arrivare quest’autunno a due anni di distanza da The Informant con Matt Damon, che ha incassato solo 41 milioni di dollari in tutto il mondo.
Sulla carta Contagion, il thriller che sta dirigendo, è uno dei progetti più ambiziosi dell’anno visto che ha uno di maggiori cast di sempre: Jude Law, Matt Damon, Marion Cotillard, Kate Winslet, Gwyneth Paltrow, Laurence Fishburne e tanti altri, praticamente una sfilata di premi Oscar!
Il film racconta di una minaccia rappresentata da una malattia mortale che si diffonde in tutto il mondo durante la festa del ringraziamento. Un team internazionale di medici del CDC, tra cui il dottor Ellis Cheever (Fishburne) e la sua collega Erin Mears (Winslet), affronta l’epidemia in cerca di una cura, insieme al blogger allarmista Alan Krumwiede (Law). Il film segue anche le vicende di una coppia che contrae il virus. Beth Emhoff (Paltrow), infatti, sta tornando a casa dopo un viaggio di lavoro e accusa i primi sintomi della malattia e viene così esaminata dalla stessa Erin Mears recatasi appositamente nel Minnesota. Il marito Thomas (Damon) dovrà prendersi cura di lei e del figliastro.
La storia non è tra le più originali di sempre visto che il filone “virus letali” ha entusiasmato Hollywood a periodi alterni. Uno degli ultimi è stato Invasion con la coppia Kidman-Craig, che floppò miseramente con solo 40 milioni a fronte di un budget di 80.
Chissà se Soderbergh riuscirà a tornare ad un livello paragonabile a quello degli inizi del 2000, quando riuscì a portare ben due film nella cinquina degli Oscar (Traffic ed Erin Brockovich) vincendo l’Oscar per la miglior Regia con il primo (“rubandolo” a Ridley Scott). Tra l’altro proprio Damon ha affermato che il regista ha intenzione di ritirarsi (qui il post di dicembre): sarà vero?
Intanto gustiamoci queste prime immagini che vedono protagonista Jude Law sul set del film:
Per altre immagini potete andare su Just Jared (qui il link).
Contagion uscirà il 21 ottobre negli USA e il 4 novembre in Italia. Doveva essere girato in 3D, ma ci sono stati dei problemi, e per questo verrà riconvertito in post-produzione.
Fonte: just jared, collider, wikipedia