Il 21 gennaio Vallanzasca – Gli angeli del male, il nuovo film diretto da Michele Placido e incentrato sulla figura di Renato Vallanzasca detto il “Bel Renè”, il criminale che con la sua banda ha terrorizzato la Milano degli anni ’70, farà il suo ingresso nelle sale italiane.
L’uscita della pellicola sarà preceduta da quella di Vallanzasca – Il romanzo non autorizzato del nemico pubblico numero uno, un libro scritto da Vito Bruschini, che ricostruisce, grazie ad un lungo lavoro di documentazione, la vita di uno dei criminali piu’ spietati della storia d’italia e le tragiche vicende che lo legano agli anni di piombo:
Negli anni Settanta Milano è sotto il fuoco incrociato del clan dei marsigliesi, della banda di Francis Turatello e del gruppo di Renato Vallanzasca. Rapine, estorsioni, sequestri sono all’ordine del Giorno. Questo è ciò che si legge sui giornali. Ma non viene raccontato il lato oscuro degli intrecci criminali con la mafia siciliana, i poteri dello Stato, i servizi segreti, la nuova camorra, la grande massoneria, il terrorismo nero e rosso. In questo scenario di violenza, misteri e delitti si muove Renatino, l’affascinante e feroce capo della banda della Comasina. Dall’altro lato della barricata, il vicecommissario della Squadra Mobile di Milano, Moncada, tenterà di rimettere al loro posto le tessere del mosaico, dare un nome ai personaggi che hanno manovrato per un decennio le istituzioni e tenuto sotto scacco la nostra democrazia. Vallanzasca è la storia di un bambino curioso, brillante e amante degli animali, che si trasformerà nel nemico pubblico numero uno, a capo della banda più violenta degli anni Settanta. E, allo stesso tempo, è la storia del suo inquisitore, un fedele tutore dell’ordine che nonostante tutto si batte per la supremazia della Giustizia. Due destini esemplari, condannati a incrociarsi.
Il libro sarà disponibile a partire dal 20 gennaio. Per maggiori informazioni sul film potete consultare le nostre News dal blog. Qui trovate la recensione da Venezia.