I premi César sono gli Oscar del cinema francesi e oggi sono state annunciate le nominations.
Il presidente dell’ Académie des arts et techniques du cinéma, Alain Terzian, ha inoltre annunciato che al regista Quentin Tarantino sarà consegnato il premio César alla carriera, che il regista di Bastardi senza Gloria ritirerà di persona.
La madrina della cerimonia sarà un’altra grande stella hollywoodiana, il due volte premio Oscar Jodie Foster, che accompagnerà il presentatore francese Antoine de Caunes. La serata di consegna avverrà presso il leggendario Théâtre du Châtelet a Parigi il 25 febbraio prossimo.
L’attrice è molto legata alla Francia (e parla fluentemente il francese) e girerà dal prossimo mese proprio a Parigi il nuovo film di Roman Polansky, God of Carnage, che ha un cast d’eccezione: Kate Winslet, Christoph Waltz, Matt Dillon e John C. Reilly.
Due anni fa fu un commosso Dustin Hoffman a ritirare il premio che riceverà il prossimo mese Tarantino.
Per quanto riguarda le altre nomination per la 36esima edizione dei premi César, il film Uomini di Dio smaltisce la delusione di non essere entrato nella short list finale per la nomination all’Oscar per il miglior film Straniero (qui il post) conquistando ben 10 candidature.
Ottimo anche il riscontro di The Ghost Writer, che ne ha raccolte 8, mentre il biopic Gainsbourg ne ha prese addirittura 9.
La commedia Il Truffacuori (L’arnacoeur) che abbiamo recensito proprio oggi (potete leggere il commento qui) ha ottenuto invece 5 candidature, tra cui quella di Miglior Film oltre a quelle per i migliori attori e coprimari non protagonisti.
Solo una nomination per Luc Besson e il terzo capitolo sulla saga dei Minimei.
Per quanto riguarda la categoria Miglior film straniero, ben 3 pellicole americane hanno ricevuto la nomination: Inception, Invictus e The Social Network. Le altre sono Bright star, La donna che canta, Illégal e il premio Oscar Il Segreto dei suoi occhi.
Per tutte le informazioni invece sugli Oscar, potete andare alla nostra pagina speciale sul database.
Fonte: collider