I 5 film più attesi del 2011 dai blogger di ScreenWEEK – quinta parte

I 5 film più attesi del 2011 dai blogger di ScreenWEEK – quinta parte

Di Ilaria

Anno nuovo, vita nuova… e tanti nuovi film da vedere in questo 2011! La nuova stagione cinematografica è appena iniziata e ognuno di noi ha una sua personale lista di titoli “must see”, compilata ovviamente seguendo quelli che sono i proprio gusti in fatti do generi e/o autori preferiti. Attraverso la pagina dei Mi Piace, che trovate a questo link, abbiamo voluto conoscere le vostre preferenze, ma adesso è arrivato il momento anche per noi blogger della redazione di ScreenWEEK.it di esprimere la nostra opinione! Dopo quelle di LeoTruman, Filippo, Gabriele e Marco, ecco anche la mia personale Top Five con i film più attesi di questo 2011!

The Fighter Mark Wahlberg Christian Bale foto dal film 3

LE 5 PELLICOLE PIU’ ATTESE DEL 2011 secondo Ilaria:

5) Kung Fu Panda: The Kaboom of Doom di Jennifer Yuh, con le voci di Jack Black, Dustin Hoffman e Angelina Jolie.

Tornano le avventure di Po e dei Cinque Cicloni che stavolta dovranno lottare contro un malvagio che vuole (addirittura) conquistare la Cina e minaccia di distruggere il Kung Fu! WOW! Trattandosi del sequel di un cartoon, potrà forse sembrarvi strana la scelta di includere questo titolo nella mia Top Five, ma a me sta troppo simpatico questo panda pasticcione con la passione per gli spaghetti cinesi e le arti marziali! Ho trovato il primo capitolo particolarmente originale e divertente. Spero vivamente che questo secondo episodio non sia da meno e che mi faccia passare un altro paio d’ore in allegria senza pensare a niente. In fondo il cinema è non solo riflessione ma anche (e soprattutto) evasione!

4) Rango di Gore Verbinski, con le voci di Johnny Depp, Isla Fisher e Bill Nighy.

Ancora un cartoon, ma questa volta parliamo di quella che, almeno sulla carta, potrebbe rivelarsi una piccola chicca cinematografica… Gore Verbinski per la prima volta alle prese con la regia di un cartoon è qualcosa che stuzzica non poco la mia curiosità cinematografica. E poi chi meglio dell’istrionico-e-mai-uguale-a-se-stesso Johnny Depp per dare voce e carattere ad un camaleonte in preda ad una profonda crisi d’identità?

3) Sherlock Holmes 2 di Guy Ritchie, con Robert Downey Jr., Jude Law e Stephen Fry.

Personalmente ho trovato assolutamente perfetta l’intesa che l’insolita accoppiata Downey Jr./ Law aveva trovato già nel primo capitolo ispirato alle avventure del celebre ispettore nato dalla fantasia di Arthur Conan Doyle. I due attori sembravano praticamente nati per recitare insieme e con la loro freschezza e spontaneità hanno contribuito non poco al successo della pellicola, un perfetto e riuscitissimo mash up tra comedy, action e fantasy, condito con il fascino irresistibile dell’ambientazione (naturale) della storia nella Londra vittoriana. Come non avere aspettative per un secondo capitolo che, già a partire dalle new entries nel cast, sembra avere tutte le carte in regola per bissare (come minimo) il successo del primo?

2) Il Grinta di Joel e Ethan Coen con Jeff Bridges, Matt Damon e Josh Brolin.

Beh vabbè che dire su questo titolo: l’estro creativo, indiscusso e sfacciato, dei fratelli Coen alle prese con il remake di uno dei classici del genere western… c’è bisogno di aggiungere altro? Ok, se proprio insistete… allora mettiamo sul tavolo anche la volontà dei Coen di andare oltre la pellicola originale del ’69 per ispirarsi alle atmosfere cupe, violente e polverose che hanno caratterizzato il romanzo di Charles Portis che nel 1968 uscì a puntate sul “Saturday Evening Post” e che ispirò il film di Hathaway. E se ancora non dovesse bastare, rilancio con il premio Oscar Jeff Bridges alle prese con il cinismo da vecchia canaglia ammaccata dello sceriffo Rooster Cogburn! Io ho già indossato il cinturone e sto masticando del tabacco… e voi?

E il titolo che occupa la posizione numero 1 della mia Top Five dei film più attesi del 2011 è… rullo di tamburi o, meglio, suono di gong….

1) The Fighter di David O. Russell con Mark Wahlberg, Christian Bale e Amy Adams.

E niente qui sono troppo di parte per esprimere un’opinione obiettiva… adoro (in primis) i film sul mondo della boxe, adoro Christian Bale (che per questo ruolo ha ottenuto anche il Golden Globe come Miglior Attore non Protagonista), adoro Mark Wahlberg e ovviamente adoro David O. Russell e la sua istrionica capacità di cambiare registro in ogni pellicola. Sono curiosa di vedere da quale punto di vista il regista ha scelto di raccontare questa storia e come ha voluto tratteggiare le personalità dei personaggi, proprio perché sono sicura che questo non sarà il “solito” film sulla boxe tutto “sangue, sudore e testosterone”. Guardia alta, fuori i secondi. Si comincia…

Sono anche le vostre pellicole più attese? Quali film non vedete l’ora di vedere?
Tornate anche nei prossimi giorni per scoprire quali sono le pellicole che i blogger di ScreenWEEK aspettano di più!

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Ahsoka, il finale della miniserie: il vero erede dell’impero (spoiler) 4 Ottobre 2023 - 15:05

La miniserie di Ahsoka ci lascia con molti spunti interessanti e la sensazione di aver visto qualcosa che è davvero Star Wars.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI