I 5 film più attesi del 2011 dai blogger di ScreenWEEK – quarta parte

I 5 film più attesi del 2011 dai blogger di ScreenWEEK – quarta parte

Di Marco Triolo

Captain America The First Avenger Chris Evans foto dal film 4

Difficile come sempre fare questo tipo di operazioni, ridurre a cinque i film (da me) più attesi del 2011. Difficile, ma come ci insegna Nick Hornby in Alta fedeltà, terribilmente divertente. E allora, dopo la classifica di Leo Truman, di Filippo e di Gabriele, ecco la mia personale occhiata alle pellicole che più mi fanno desiderare di acquistare una DeLorean per azzerare il tempo di attesa per la loro uscita. Con una piccola sezione, alla fine, dedicata ai cinque film che aspetterei se non avessi già visto in anteprima per un motivo o per l’altro. Si parte!

5) Paul di Greg Mottola, con Simon Pegg, Nick Frost, Seth Rogen

Se il ritorno della coppia de L’alba dei morti dementi e Hot Fuzz non è una ragione più che sufficiente per farvi mangiare le unghie nell’attesa, non siete dei Veri Fan. Se, in più, uniamo a questo dato il fatto che alla regia ci sia l’autore di Superbad, non possiamo che ritenere Paul una delle commedie più promettenti del 2011. Personalmente, adoro alla follia Pegg e Frost sin dalla loro prima collaborazione cinematografica e sono andato perfino a recuperare la sit-com inglese Spaced (da recuperare assolutamente, fosse l’ultima cosa che fate!). L’idea che stavolta li vedremo viaggiare per l’America, tra il Comic-Con di San Diego e l’Area 51, in compagnia di un folle alieno doppiato da Seth Rogen, non può che farmi trepidare, in senso buono.

4) La Cosa di Matthijs van Heijningen Jr., con Mary Elizabeth Winstead, Joel Edgerton, Adewale Akinnuoye-Agbaje

Ok, lo so, c’è chi già detesta questo film anche solo per l’operazione impensabile e demenziale: tentare di rifare (perché, per quanto ce lo spaccino per un prequel, questo è un remake) il capolavoro di John Carpenter sarebbe come mettere mano a [inserire pietra miliare del cinema a caso]. La Cosa è un film perfetto, una convergenza memorabile di regia, recitazione ed effetti visivi che ha pochi eguali nella storia dell’horror e della sci-fi. Ma ha anche alla base una mitologia ricca e affascinante, che estende le proprie radici fino a Lovecraft, e per questo non posso che essere curioso di vedere cosa lo sconosciuto Matthijs van Heijningen Jr. riuscirà a combinare. E poi c’è Mary Elizabeth Winstead.

3) Thor di Kenneth Branagh, con Chris Hemsworth, Tom Hiddleston, Natalie Portman

Entriamo in territorio Marvel: da fan di vecchia data dell’universo di Stan Lee non posso che attendere con tutto me stesso Thor, pur non avendo letto regolarmente le sue avventure. Mi incuriosisce vedere come Branagh abbia impostato il film, scoprire se le influenze scespiriane da lui paventate ci saranno. Ma soprattutto, voglio vedere Thor roteare Mjolnir e fare a pezzi i cattivi! E capire se i Marvel Studios siano in grado di confezionare dei film belli, indipendentemente dal mega progetto di crossover che attueranno con I Vendicatori. Che spero continui a prendere forma in Thor, non lo nego.

2) Capitan America: Il primo vendicatore di Joe Johnston, con Chris Evans, Hugo Weaving, Hayley Atwell

Proseguiamo con la Marvel: prima ancora di Thor, attendo e mi aspetto grandi cose da Capitan America. Dalle prime immagini, sembrerebbe che la scelta del regista di Rocketeer abbia pagato, concretizzando il desiderio dei fan di vedere Cap in azione in una retro-futuristica Seconda Guerra Mondiale. Dopo i dubbi iniziali, mi sto convincendo sempre più che la scelta di Evans nei panni di Steve Rogers sia azzeccata. E mi fa impazzire sapere che il Teschio Rosso di Weaving darà la caccia al Cubo Cosmico, un manufatto potentissimo che potrebbe collegare Cap agli Skrull e al film dei Vendicatori. Il 27 luglio non arriverà mai abbastanza in fretta.

1) Super 8 di J.J. Abrams, con Kyle Chandler, Elle Fanning, Noah Emmerich

Quando ho appreso che Abrams avrebbe realizzato un monster-movie ispirato ai film della Amblin di Steven Spielberg, prodotto proprio da quest’ultimo, il mio cuore si è riempito di gioia. Abrams ha già ampiamente dimostrato di essere un aspirante erede di Spielberg, e con questo film ha tutta l’intenzione di rendere esplicita la sua candidatura. Il teaser trailer mi ha fatto palpitare, e attendo con ansia lo spot del Super Bowl. Super 8, secondo me, è il film di cui tutti abbiamo bisogno, senza che ce ne rendessimo conto.

Concludo citando, come promesso, cinque film altrettanto importanti in arrivo, ma che non sto “attendendo” nel vero senso della parola, perché li ho già visti in anteprima: Kick-Ass, Monsters, Machete, The Ward e 127 Ore sono film che oscillano tra l’imperdibile e l’interessante, ma tutti degni di essere ammirati sul grande schermo. Non esitate a scoprirli quando usciranno (finalmente) anche da noi: saranno soldi ben spesi. Ora è il vostro turno di votare i Film più Attesi del 2011: potete farlo comodamente qui. Partecipate numerosi!

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI