Daniele Gaglianone dopo Nemmeno il destino e Pietro, il suo ultimo lungometraggio presentato in anteprima mondiale ed unico film in concorso alla 63a edizione del Festival internazionale del film di Locarno nell’agosto 2010 (QUI i dettagli dell’evento), torna alla regia con un nuovo lungometraggio intitolato Ruggine.
Ruggine si ispira alle vicende tratte dall’omonimo romanzo di Stefano Massaron edito da Einaudi nel 2005, ambientato nel luglio del ‘77 e segue un gruppo di ragazzini in una città industriale del Nord come Torino.
Da oggi venerdì 12 novembre fino a giovedì 18 novembre, la città di Taranto e precisamente il quartiere Paolo VI (lo stesso quartiere in cui è stato ambientato Marpiccolo di Alessandro Di Robilant) ospiterà le riprese della prima parte del film quella che riporta indietro con la memoria di 30 anni.
Il fulcro di questa prima parte della pellicola sarà una banda di piccoli attori, tutti tra gli 8 e i 12 anni, che interpreteranno i figli degli immigrati meridionali al Nord. Nati al Sud e trasferitisi con i genitori in quella babele linguistica che era la Torino degli Anni ‘70.
Protagonista della vicenda è un cast di prim’ordine: Filippo Timi, Stefano Accorsi, Valerio Mastandrea e Valeria Solarino.
Le riprese continueranno a Roma in una altro quartiere di periferia, Tor Bella Monaca.
Ruggine di Daniele Gaglianone è prodotto da Gianluca Arcopinto in collaborazione con Fandango e l’assistenza di Apulia Film Commission.