E’ ormai una settimana che Inception, l’ultima fatica di Christopher Nolan, ha fatto il suo ingresso nelle nostre sale (qui trovate la nostra recensione in anterprima). Nel web le discussioni si susseguono numerose. Sul senso del film, su quel finale volutamente aperto e sui diversi livelli di interpretazione che la storia contiene.
In occasione dell’uscita americana il sito Cinema Blend aveva pubblicato una sorta di “Guida a Inception”, il cui scopo era aiutare lo spettatore a muoversi all’interno dei numerosi labirinti mentali presenti nella pellicola. Abbiamo deciso di riproporvela, anche per fornire un ulteriore spunto di discussione.
Inutile dire che se ancora non avete visto il film siete a rischio SPOILER. Valutate bene quindi se proseguire con la lettura:
Come potete notare nell’immagine sono identificati cinque livelli, il primo concreto (Il Mondo Reale), gli altri quattro riguardanti la sfera onirica (L’inseguimento con il Furgone, L’Hotel, La Fortezza Innevata e il Limbo). Per quanto riguarda i vari sogni che si intrecciano nella storia, vengono nominati i relativi “sognatori” (Yusuf, Arthur e Eames), quello che succede all’interno di queste dimensioni e il modo in cui i protagonisti ne escono (grazie al cosiddetto “Calcio”). Insomma, un bel po’ di materiale su cui discutere se avete visto il film, perciò fateci conoscere le vostre impressioni!
E già che ci siete cercate di dare una risposta al quesito comparso in uno degli ultimi commenti alla nostra recensione, che rende ancora più complicata l’interpretazione dell’enigmatico finale:
A quanto pare nella dimensione onirica il protagonista Leonardo DiCaprio porta la fede al dito, mentre nella realtà non ce l’ha. Nella scena finale sembra che l’anello non ci sia (cosa da controllare). Voi cosa ne pensate?