Il Festival di Roma dedica una retrospettiva allo Studio Ghibli

Il Festival di Roma dedica una retrospettiva allo Studio Ghibli

Di Marco Triolo

Riportiamo di seguito il comunicato stampa ufficiale dell’evento:

È dedicata allo Studio Ghibli, lo studio di animazione nato dal sodalizio tra i registi Hayao Miyazaki e Isao Takahata, la retrospettiva organizzata dalla sezione Occhio sul mondo | Focus del V Festival Internazionale del Film di Roma (28 ottobre – 5 novembre). La rassegna – una produzione Lucky Red/Festival Internazionale del Film di Roma – è un’occasione unica per rivedere sul grande schermo alcuni tra i film più celebri della storia dello Studio, da Nausicaa nella valle del vento a La città incantata, e per scoprire titoli ancora inediti in Italia ma che hanno fatto di Ghibli il simbolo e l’araldo dell’animazione giapponese.

Tra i film che saranno presentati al Festival, anche Porco rosso, il classico di Miyazaki del 1992 che Lucky Red distribuirà – per la prima volta in Italia – il 12 novembre, e Pom Poko di Takahata (1994), che uscirà in home video, sempre con Lucky Red, a gennaio 2011. Accanto ai titoli storici, il Festival di Roma ospiterà anche, Fuori concorso in collaborazione con il Focus, l’anteprima internazionale di Karigurashi No ArriettyArrietty, il nuovo film dello Studio Ghibli, firmato da Hiromasa Yonebayashi, già tra gli animatori de La città incantata e Ponyo sulla scogliera.

La profondità intellettuale di Takahata, autore di veri e propri capolavori di neorealismo disegnato, e la visionarietà di Miyazaki, venerato come un “dio dell’animazione” da milioni di spettatori, critici e colleghi, hanno da tempo varcato i confini del Giappone, entrando nell’immaginario collettivo anche occidentale grazie a capolavori senza tempo e per tutte le età. La retrospettiva proporrà undici opere, tra cui autentiche rarità come The Story of Yanagawa, il documentario di Isao Takahata sulla “Venezia d’Oriente”, che affronta uno dei temi chiave dell’universo Ghibli, il rapporto tra l’uomo e la natura.

Durante tutto il festival il foyer della Sala Sinopoli ospiterà la proiezione di Miyazaki Hayao and Ghiblim Museum, un viaggio nelle atmosfere e nelle suggestioni che animano il Museo Ghibli, creato da Miyazaki nel bosco di Mitaka, alle porte di Tokyo. Più che una semplice sede espositiva, un luogo in cui smarrirsi, ispirato ai luoghi che i fondatori dello Studio Ghibli hanno visitato in cerca d’ambientazioni per loro opere animate, dalla Svezia di Pippi Calzelunghe all’Italia di Dagli Appennini alle Ande. In occasione della retrospettiva, inoltre, Lucky Red ha creato su Facebook la pagina Studio Ghibli Italia, un nuovo luogo d’incontro virtuale per i fan di Miyazaki, già molto attivi sul web con siti e forum specifici, dove gli appassionati potranno dire la loro sui film e gli autori preferiti, e trovare notizie e curiosità sullo Studio Ghibli.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI