Animal Kingdom, la recensione in anteprima

Animal Kingdom, la recensione in anteprima

Di Filippo Magnifico

Animal Kingdom Poster ItaliaRegia: David Michôd
Cast: Guy Pearce, Joel Edgerton, Luke Ford, Ben Mendelson, Anthony Hayes, Jacki Weaver, Mirrah Foulkes
Durata: 1h 52m
Anno: 2010

Dopo la morte della madre il giovane Joshua ‘J’ Cody (James Frecheville) viene accolto a casa della nonna Janine (Jacki Weaver), mamma amorevole e capoclan di una famiglia composta da criminali che si guadagnano da vivere con rapine, spaccio di droga e ogni tipo di traffico illecito. All’interno di questo mondo, l’unico che questa gente conosce, J cerca di muoversi come meglio può, cercando di inserirsi e di diventare parte di un nucleo familiare marcio e al tempo stesso accogliente. Ma quando le tensioni tra la polizia e la famiglia Cody raggiungono il culmine, il ragazzo si trova coinvolto in un gioco troppo grande per lui. In questo “regno animale” J dovrà scegliere da che parte stare.

Arriva anche in Italia Animal Kingdom, uno dei film più applauditi al Sundance Film Festival 2010. Il perché di questi consensi è chiaro sin dalla prima inquadratura, da un incipit che potrebbe benissimo riassumere l’essenza di una pellicola che gioca non sull’azione, ma sulla tensione latente che pervade ogni momento della narrazione.
Quello raffigurato dall’esordiente (avercene di esordi così) David Michôd è, come suggerisce benissimo il titolo, un regno animale e selvaggio, all’interno del quale non esistono momenti di calma, ma solo attimi di apparente normalità. Ed è sicuramente questa una delle carte vincenti di questo film, che ha il pregio di affrontare gli argomenti tipici delle crime story e di osservarli attraverso un’ottica distorta e sicuramente atipica.
Animal Kingdom è un film che non lascia indifferenti e che, allo stesso modo di Requiem for a Dream di Darren Aronofsky (un titolo tirato in ballo non per la sua estetica, ma per la sua essenza e per quel senso di disagio che trasmette), sconvolge proprio perché rappresenta un mondo apparentemente senza via di uscita, dove la distinzione tra giusto e sbagliato è solo una questione di punti di vista.

A dar vita a tutto questo ci pensa un cast praticamente in stato di grazia, tra cui spicca la bravissima Jacki Weaver. È lei la vera protagonista, madre “padrina” di un mucchio selvaggio ma al tempo stesso più unito di una qualsiasi “happy family” da primo pomeriggio televisivo. Ogni suo sguardo, perennemente in bilico tra amore e follia, lascia il segno.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI