One Movie e Movies Inspired, con il supporto del Danish Film Institute e con la direzione artistica di Massimo Vattani, presentano in esclusiva a Roma la trilogia di Pusher di Nicolas Winding Refn.
Dal 17 settembre 2010, alla presenza del regista, il Nuovo Cinema Aquila (via L’Aquila 68) ospiterà la spietata trilogia criminale che ha fatto conoscere Refn in tutto il mondo. Ai primi due film, già usciti in home video, si aggiunge il terzo capitolo, un inedito assoluto, qui presentato in lingua originale con sottotitoli in italiano. Il regista danese si è sempre dichiarato un grande fan del nostro cinema di genere («Adoro tutti i film di genere italiani, in particolare i noir, per via della loro assurdità. E nonostante molti di questi si ispirino ad un certo cinema americano, credo che la maggior parte delle volte risultino più interessanti, dal punto di vista non tanto della tecnica, quanto piuttosto dei sottotesti»), ed in suo onore, venerdì 17 a mezzanotte verrà proiettato il film del 1970 Città Violenta diretto da Sergio Sollima («il mio film noir italiano preferito: ne possiedo una copia in VHS, una in laserdisc, una in DVD e persino una in 16mm!»), alla presenza del prolifico autore romano. La pellicola è stata gentilmente messa a disposizione dalla Cineteca del Centro Sperimentale di Cinematografia. Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.cinemaaquila.com.
Pusher – L’inizio
Frank sopravvive nel sottobosco criminale di Copenhagen spacciando eroina. Pur di assicurarsi un affare lucroso si convince ad acquistare a credito una grossa partita da Milo, trafficante serbo. Ma le cose non vanno per il verso giusto: la droga finisce dispera e Frank si ritrova braccato dalla polizia e dagli sgherri di Milo. Ritratto potente e disilluso di un mondo crepuscolare, messo in scena con infinito amore per il cinema.
Pusher 2 – Sangue sulle mie mani
Tony, schizzatissimo fiancheggiatore di Frank, è in procinto di uscire di prigione dopo l’ennesima condanna. Questa volta però è deciso a cambiare vita, trovando un lavoro onesto e una brava ragazza, nel tentativo di riconquistare il rispetto di suo padre. Non sempre i desideri si trasformano in realtà. Nel caso di Tony quasi mai.
Pusher 3 – I Am The Angel of Death
Un giorno nella vita dissoluta di Milo: invecchiato rispetto ai film precedenti, il trafficante non ha più il controllo incontrastato del quartiere come un tempo. Un manipolo di giovani immigrati arrivisti gli ha dichiarato guerra. Dalla caduta al tentativo di rialzarsi sulle proprie gambe, un’opera nerissima su aspirazioni e degrado umani.