Ecco i primi dati d’incasso riguardanti la giornata di ieri. Delle 3 commedie sul podio, Mordimi replica il successo tipico dei film parodie in Italia, mentre il principale contendente del weekend delude le aspettative…
Non dovrebbe sorprendere troppo l’esordio di Mordimi, che nella giornata di ieri ha già raccolto 275.295 euro, con l’altissima media per sala di 1106 euro. Le parodie nel nostro paese sono sempre andate bene, soprattutto nel weekend d’esordio, e il fatto di prendere in giro la saga di Twilight è un ulteriore fattore a favore.
Molto bene anche il dato di Mangia, Prega, Ama con Julia Roberts. Con quasi 230mila euro e una media di 864 euro per sala, il milione di euro nel weekend dovrebbe essere raggiunto.
Nonostante il maggior numero di sale a disposizione, delude l’esordio di Sharm el Sheik, commedia tutta italiana che ha raccolto solo 171.457 euro con una media di 581 euro. A questo punto difficilmente supererà il milione o guadagnerà la prima posizione in classifica a fine weekend.
Per il resto buona la tenuta di Resident Evil: Afterlife con quasi 160mila euro raccolti (totale dopo 8 giorni di 2.3 milioni) mentre La Solitudine dei Numeri Primi, osannato dai media nella giornata di oggi per essere riuscito a “volare” in prima posizione nella giornata di giovedì, perde il 44% rispetto allo scorso venerdì e cala in quinta posizione con quasi 138mila euro incassati. E il totale di 1.6 milioni poco più di una settimana nelle sale non è di certo da “record”, come ho purtroppo sentito dire oggi.
Chiudiamo con Fratelli in Erba con Edward Norton che con 58mila euro riesce nell’impresa di superare il sequel di Come Cani&Gatti (meno di 51mila euro) nonostante la metà delle sale e la mancanza del fattore 3D. In decima posizione il documentario Niente Paura con Luciano Ligabue con 48mila euro e una media di soli 354 euro.