Intervistata da Crave Online, la produttrice dei film degli X-Men, Lauren Shuler Donner, ha offerto un aggiornamento generale sul mondo dei mutanti cinematografici. Innanzitutto, ha confermato che X-Men Origins: Magneto è stato cancellato: “Ci sono delle discussioni interne, ma probabilmente non si farà. E’ stato praticamente incorporato in X-Men: First Class“. Una voce che girava già da un po’, ma che ora ha conferma ufficiale. D’altra parte la sinossi di Magneto diceva più o meno:
Il primo X-Men iniziava con un prologo che mostrava il personaggio [di Magneto] da bambino, mentre veniva condotto in un campo di concentramento dai Nazisti, e quello è il periodo in cui il film sarà ambientato. Questo prologo consentirà a un futuro cattivo di diventare protagonista, perché il film parlerà quasi esclusivamente dei suoi anni formativi. La storia coinvolgerà il Professor X, il capo degli X-Men costretto su una sedia a rotelle. Quest’ultimo è un soldato delle forze alleate che liberano i campi di concentramento. Il Professore incontra Magneto dopo la guerra e, mentre diventano molto uniti dopo aver realizzato di essere simili per via dei poteri, le loro differenze presto li trasformano in nemici.
Se questa non è la trama di X-Men: First Class… A proposito di Wolverine 2, alla domanda se il seguito riparerà i difetti del primo capitolo, la Donner risponde che, naturalmente, il sequel sarà basato sulla miniserie giapponese di Wolverine, e che stavolta “seguiremo il fumetto fedelmente, molto fedelmente“. Riguardo a Deadpool, infine, assicura che Ryan Reynolds è ancora coinvolto nel film, anzi, “così coinvolto che ha lavorato allo script con gli sceneggiatori. Anche se sta facendo Lanterna Verde, è rimasto coinvolto nel progetto, che spero di far partire l’anno prossimo“. Ma non sarà strano vederlo i due ruoli fumettistici, uno Marvel e uno DC? “Sono molto diversi“, assicura la produttrice, “E’ come quando Harrison Ford fece Star Wars e Indiana Jones. La DC e la Marvel sono universi differenti con diversi film“.