Update: a quanto pare, Nicolas Cage ha avuto un po’ di tempo per pensare, durante la sua vacanza alle Bahamas, e ha deciso di non far perdere il lavoro alle maestranze già coinvolte nella produzione. E’ tornato dunque al film di Schumacher, ma ha deciso di riprendere il ruolo del marito che aveva abbandonato in favore del capo dei rapinatori. Lo conferma Deadline. Qui sotto, il post originario.
Un fuga senza ragioni apparenti: così potremmo definire il colpo di testa di Nicolas Cage, che a poche settimane dall’inizio delle riprese ha lasciato Joel Schumacher e il film Trespass al loro destino. L’attore, che aveva già firmato un contratto di 7 miloni di dollari, si è dileguato alla fine della scorsa settimana per una vacanza alle Bahamas, ed è tuttora irraggiungibile al telefono.
Alcuni dicono che Cage fosse semplicemente arrivato al punto di rottura, dopo aver partecipato alla lunga ed estenuante campagna promozionale de L’apprendista stregone, ed aver girato una serie di film in successione. Le malelingue affermano poi che la fitta agenda dell’attore fosse determinata da un debito col fisco di 14 milioni. In ogni caso, la mossa di Cage – attore di lunga esperienza – è davvero strana, perché non solo va a danneggiare il rapporto di lavoro col produttore Avi Lerner (col quale ha già girato Il prescelto, Il cattivo tenente e Drive Angry), ma lo espone anche al rischio di una causa legale.
Trespass racconta di una coppia che viene tenuta ostaggio nella propria villa da una gang di rapinatori. Nicole Kidman interpreterà la moglie, mentre Cage avrebbe dovuto essere il marito, ma nelle ultime settimane aveva scelto il ruolo del capo dei rapinatori. Millennium Films ha dunque offerto la parte del marito a Liev Schreiber, che però deve ancora accettare. La fuga di Cage mette a rischio l’intero progetto: ora Schumacher dovrà trovare in fretta un’altra star in grado di giustificare il budget di 35 milioni. Buona fortuna!
(Fonte: Deadline)