Nella disastrosa situazione finanziaria in cui si trova, incapace persino di finanziare successi annunciati come Lo Hobbit e Bond 23, possibile che la MGM abbia pagato due sceneggiatori per scrivere un film tratto dalla serie TV anni ’60 The Outer Limits? Ebbene sì, è possibile. Tali sceneggiatori sono Patrick Melton e Marcus Dunstan, e la domanda sorge spontanea: perché spendere soldi in questo progetto? Non è che tra i giovani Outer Limits sia tanto nota come serie, e la struttura antologica non aiuta a elaborare un film. In Outer Limits non c’erano personaggi ricorrenti: l’unica soluzione sarebbe un film a episodi, come quello tratto da Ai confini della realtà, ma di certo si tratta di un azzardo economico inspiegabile.
Invece di mettere in piedi progetti assurdi, date i vostri soldi a Peter Jackson e Sam Mendes, per Dio!
(Fonte: Cinemablend)