Mercenari, amori a distanza e un po’ di Venezia nei trailer di questa settimana

Mercenari, amori a distanza e un po’ di Venezia nei trailer di questa settimana

Di Ilaria

Dopo una breve pausa estiva, eccoci tornare di nuovo come ogni lunedì con la nostra analisi settimanale dei trailer dei film in uscita. Dopo la valanga di titoli che lo scorso week end hanno letteralmente invaso i cinema italiani, andiamo a vedere cosa ci aspetta in sala nella settimana di apertura della 67° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Cominciamo con il trailer de I Mercenari, action movie diretto e interpretato da Sylvester Stallone che uscirà mercoledì 1° settembre:

Come si evince chiaramente dal trailer, la trama non è esattamente l’elemento fondamentale di un film in cui un cast stellare, combattimenti ed esplosioni spettacolari e una buona dose di humor promettono intrattenimento senza troppo impegno. Staremo a vedere se la pellicola saprà mantenere le attese, nel frattempo potete farvi un’idea più precisa dando un’occhiata alla recensione in anteprima del nostro Gabriele Niola.

Restiamo in tema di botte con il trailer di The Karate Kid – La leggenda continua, con il giovane Jaden Smith:

Anche in questo caso non dovremo sforzarci troppo per cercare di capire come andrà a finire questo film, comunque il trailer nel suo insieme è ben fatto, non si dilunga più di tanto, mantiene un buon ritmo ed è piacevole per un pubblico di giovanissimi a cui probabilmente la frase “togliti la giacca, raccogli la giacca…” non richiama alla mente nessun ricordo… beati loro! 😉 Se volete andare più a fondo nell’analisi del film potete leggere la recensione in anteprima del nostro Filippo.

Parliamo adesso di affari di cuore con Amore a mille…miglia, commedia sentimentale con Drew Barrymore che, almeno a giudicare dal trailer, sembra essere un film romantico sì ma dotato anche di quella giusta dose di ironia che consente di non alienare del tutto il pubblico maschile:

E proseguiamo la nostra analisi con i trailer di tre titoli che vedremo nei prossimi giorni a Venezia. Cominciamo con quello dell’attesissimo Somewhere di Sofia Coppola, in cui sono le immagini e la musica a parlare dove non c’è bisogno di voice over né di cartelli per farci entrare nell’atmosfera della storia, state a guardare:

Continuiamo con il trailer di Miral di Julian Schnabel, un video impostato in maniera più classica rispetto a quello che abbiamo visto in precedenza e che ci trasmette la drammaticità delle vicende che il film narra attraverso il ritmo serrato del montaggio:

E finiamo con il trailer de L’amore buio, film di Antonio Capuano con Valeria Golino che sarà presentato nella sezione Giornate degli Autori. Niente speaker, pochi dialoghi accompagnati da tanta musica state a guardare:

Allora che ne pensate? Noi siamo pronti ad accogliere tutti i vostri commenti, fatevi sentire!

Articolo Precedente

Articolo Succesivo

LEGGI ANCHE

Silent Night: Primo trailer del film di John Woo interpretato da Joel Kinnaman 3 Ottobre 2023 - 10:00

Joel Kinnaman è il protagonista del thriller d'azione Silent Night, quasi totalmente privo di dialoghi

Hayao Miyazaki ha iniziato a lavorare a un nuovo film 3 Ottobre 2023 - 9:00

Toshio Suzuki rivela che una delle condizioni chiave per la vendita delle azioni dello Studio Ghibli a Nippon TV era la liberà di Hayao Miyazaki, e dello studio stesso

Deadpool 3: Taylor Swift sarà Dazzler nel film? 2 Ottobre 2023 - 21:15

Taylor Swift è stata avvistata in compagnia di Ryan Reynolds e Hugh Jackman, star di Deadpool 3. Un caso?

Napoleon: il talento di Joaquin Phoenix al centro di un nuovo video 2 Ottobre 2023 - 20:30

Un nuovo video ci porta alla scoperta di Napoleon, il film di Ridley Scott che ricostruisce la storia di Napoleone Bonaparte.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI