Lezioni di magia con L'apprendista stregone Pt. 2

Lezioni di magia con L'apprendista stregone Pt. 2

Di Filippo Magnifico

The Sorcerer’s Apprentice Nicolas Cage Alfred Molina 04
Diventare un mago maestro richiede molto tempo, ma nel nuovo film Disney, L’apprendista stregone, nelle nostre sale dal 18 agosto, Balthazar Blake (Nicolas Cage) ha solo pochi giorni per insegnare al suo apprendista Dave Stutler (Jay Baruchel) trucchi di magia che richiederebbero dieci anni per impararli. Nemmeno noi abbiamo dieci anni a disposizione, ma possiamo certamente farvi cominciare mostrandovi qualche trucco per principianti!

ABRACADABRA!



Prendete un mazzo di carte da gioco e distribuitele a faccia in giù formando 3 mazzi di sette carte ciascuno. Chiedete ad un membro del pubblico di scegliere un mazzo, una carta e quindi di memorizzarla, senza prenderla dal mazzo e senza dirvi qual è! Prendete il mazzo contenente la carta scelta e state attenti a posizionare quel mazzetto al centro dei tre mazzi. Distribuite di nuovo le carte in tre mazzi di sette, aprendo ogni mazzo a ventaglio, mostrandole al pubblico (rivolte verso il pubblico in modo che voi non riusciate a vederle) e chiedete al pubblico di controllare se la carta prescelta si trova in quel determinato mazzo. Riponete di nuovo il mazzo fra gli altri due. Distribuite di nuovo le carte, ripetendo le azioni precedenti, ricordandovi di rimettere il mazzo prescelto nel centro. Ora, dicendo abracadabra (o qualsiasi parola a dieci lettere, magari il vostro nome se ci sta? L-A-T-U-A-C-A-R-T-A È?) e contate le carte, sfogliandole. Dopo aver distribuito le dieci carte, girate l’undicesima, che sarà quella scelta dal vostro pubblico!

I QUATTRO CATTIVI RAGAZZI



Estraete tutti e quattro i Jack dai mazzi di carte, oltre ad altre tre carte (qualsiasi). (Fig. 1) Quindi mettete le tre carte diverse sotto il primo Jack, in modo che pare che stiate tenendo in mano solo quattro Jack. (Fig. 2). Quindi procedete a raccontare una storia al vostro pubblico… Quattro monelli (i Jack) decidono un giorno di marinare la scuola e andare a visitare la fabbrica di caramelle (il mazzo di carte).
Mettete tutte le carte che avete in mano a faccia in giù sopra il mazzo (Fig 3). Un ragazzo (il Jack che sta in cima) deve fare da ‘guardia’, quindi prendetelo e mettetelo sul tavolo, a faccia in su. (Fig. 4). Poi prendete la carta che sta in cima al mazzo, e il secondo ‘ragazzo’ va al pian terreno a cercare la cioccolata (prendete questa carta, che sarà una delle carte qualsiasi e fatela scivolare a faccia in giù sul fondo del mazzo). Il terzo ‘ragazzo’ va al piano di mezzo per trovare i lecca-lecca (infilate la carta che sta in cima nella metà del mazzo). (Fig. 5).

Il terzo ragazzo va all’ultimo piano per cercare le caramelle (posate la prossima carta vicino alla cima del mazzo, ma NON fra le prime tre carte). Ma aspettate, “Arriva qualcuno!” avverte la ‘guardia’. E tutti e tre i ‘ragazzi’ scappano via… sfogliate i tre Jacks dalla cima per mostrare al pubblico (Fig. 6 e 7). Sembrerà che i Jacks si siano arrampicati fino in cima al mazzo. E se qualcuno vi accusa di aver imbrogliato e di avere un mazzo pieno di Jacks, aprite il mazzo a ventaglio per dimostrare di aver ragione! (Fig. 8 )

Consigli preziosi:
• Non rivelate MAI i trucchi a nessuno!
Anche se vi scongiurano in tutti i modi. Il trucco farà il giro e si rovinerà e voi non diventerete mai un mago maestro come Balthazar!
• Non rifare lo stesso gioco. MAI.
I vostri amici e parenti sono furbi e scopriranno il trucco. E allora non riuscirete mai a diventare un mago apprendista come Dave, per non dire poi un vero mago!
• L’esercizio è un buon maestro.
Esercitatevi, esercitatevi ed ancora esercitatevi, e quando credete di essere pronti per dimostrare i vostri giochi, esercitatevi ancora! Più siete sicuri di voi stessi e convinti delle vostre capacità, più il pubblico crederà in voi. Esercitarsi davanti a uno specchio è un buon modo per trovare le angolature giuste e il modo migliore di posizionare le mani, le carte, ecc. Provate un po’ a recitare e a fare anche il rumore del pubblico.
FORMATE IL VOSTRO CIRCOLO MAGICO
Trovate dei maghi come voi che hanno voglia di imparare e incontratevi magari una volta alla settimana per scambiarvi trucchi ed esercitarvi tra di voi. In questo modo potete imparare i trucchi in un circolo di persone fidate.
Ma per vedere la magia fatta dagli esperti, andate a vedere L’apprendista stregone. Potresti essere tu il prossimo apprendista stregone? Continuate ad esercitarvi, non si sa mai…

LEGGI ANCHE

Netflix ha intenzione di aumentare i prezzi dopo la fine dello sciopero, Disney+ proporrà un nuovo piano? 3 Ottobre 2023 - 20:12

Secondo un recente reportage gli abbonati di Netflix potrebbero essere colpiti da un aumento dei prezzi una volta concluso lo sciopero

Killers of the Flower Moon: nuovo video dedicato alla Mollie Burkhart di Lily Gladstone 3 Ottobre 2023 - 19:45

Dopo il video dedicato all'Ernest Burkhart di Leonardo DiCaprio, ecco una featurette incentrata sul personaggio di Lily Gladstone

Priscilla: il trailer ufficiale del nuovo film di Sofia Coppola 3 Ottobre 2023 - 18:15

A24 ha diffuso il trailer ufficiale di Priscilla, il nuovo film di Sofia Coppola ispirato al libro “Elvis e io” scritto da Priscilla Presley.

Evil Does Not Exist: il trailer del film di Ryusuke Hamaguchi premiato a Venezia 3 Ottobre 2023 - 16:45

Il film è stato presentato a Venezia, dove ha vinto il Gran Premio della Giuria e il Premio Fipresci

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI