Sono ben due le applicazioni dedicate all’imminente uscita (purtroppo solo americana, qua in Italia dovremo aspettare novembre) del film Scott Pilgrim vs. the World. Il film è un’epopea nerd che, ogni appassionato di fumetti e videogiochi, guarderà con occhio avido alla ricerca di ognuna delle citazioni già abbondantemente presenti nel trailer.
Le app, in uscita su iphone, ipod e ipad (a proposito: avete provato Screenweek HD? Se la risposta è no, correte a provarlo!) in occasione del Comic-Con, sono ben due: un videogioco e un fumetto interattivo.
Titolo: Pilgrim’s Punch-Out
Sviluppatore: NBC Universal, Inc.
Genere: Videogioco – Picchiaduro
Prezzo: Gratis
Ve lo ricordate il buon vecchio Punch-out della Nintendo?
Pilgrim’s Punch-Out altro non è che un inno alla nostalgia dedicato a quel titolo targato 1984.
Nel gioco impersoneremo Scott che, dovendo combattere contro i terribili sette ex-fidanzati di Ramona, la ragazza dei suoi sogni, li sfida a un incontro in puro stile Punch-out.
Tutto è realizzato in una squisita veste grafica retrò, dai menù di gioco fino alla resa dei personaggi e dei colpi speciali.
I comandi di gioco sono semplici ma non sempre reagiscono in modo perfetto: non poche volte capita di scartare di lato anziché assestare un bel destro sul naso del ex di turno. Inoltre la difficoltà è calibrata in modo piuttosto altalenante e tutto è affidato un pò troppo alla fortuna.
Considerando poi, che una volta che si viene sconfitti il gioco ripartirà da capo, l’interesse per le botte da orbi scema nel giro di poche partite.
Ottimo invece il contorno: l’applicazione contiene trailers, informazioni e immagini del film. In più, un’intera sezione è dedicata alla fiera del Comic-con con news ed eventi dedicati al film
Da giocare quando: Si è colti da un estremo attacco di nostalgia.
Titolo: Scott Pilgrim
Sviluppatore: Harper Collins
Genere: Graphic Novel
Prezzo: Gratis (il primo capitolo)
Decisamente interessante questa trasposizione della graphic novel di Bryan Lee O’Malley. Il sistema di navigazione delle vignette è del tutto simile a quello già visto per il comic reader della Marvel. Basterà infatti “tappare” l’angolo in basso a destra dello schermo per passare alla vignetta successiva e, viceversa, quello a sinistra per tornare indietro. Il capitolo gratuito comprende una trentina di pagine e si legge in pochi minuti, lo stile è quello divertente e ironico che caratterizza l’intera saga.
Gli altri “books” sono acquistabili a 4,99 € e per ora comprendono solamente la fine del primo volume e il secondo.
Buona l’idea di inserire dei segreti da “sbloccare” procedendo con la lettura della novel, che comprendono materiali extra come bozzetti e schizzi preparatori. Inoltre, integrato nell’applicazione, c’è un sistema di commenti dov’è possibile scambiare opinioni sulle avventure di Scott.
Da leggere quando: Vi pare. Davvero divertente e ben realizzata.