In un’intervista a The Wrap, il co-presidente della Sony Amy Pascal ha rivelato che lo studio non ha alcuna intenzione di offrire una versione di Uomini che odiano le donne edulcorata per le masse, e la scelta di David Fincher dovrebbe parlare da sola. “Gireremo il libro. Per questo abbiamo assunto David Fincher“. E aggiunge: “Sono film con il divieto R. Il punto è proprio lo shock nello scoprire cosa si nasconde sotto la superficie della società. Se non rispetti questo, non hai raccontato la storia“. Per chi non lo sapesse, il “divieto R” è uno dei più temuti in America: impedisce di entrare in sala ai minori di 17 anni non accompagnati, e a volte può causare il fallimento di una pellicola, perché in questo modo non può contare sugli incassi del pubblico adolescente. Ma d’altra parte la Pascal ha ragione: che senso avrebbe adattare i romanzi di Stieg Larsson in versione “ripulita”?
Amy Pascal rivela anche che l’interprete di Lisbeth Salander – o qualunque sia il nome del personaggio nella versione americana – non è ancora stata scelta, nonostante i rumor su Carey Mulligan. E inoltre ci fa sapere che Fincher dirigerà tutti e tre i capitoli. Crediamo in lui.