Weekend ricco, ricchissimo di uscite quello che parte oggi. Tra commedia, thriller, dramma sociale e la musica degli U2, c’è di che passare due ore davvero piacevoli. Diamo un’occhiata, come ogni settimana, ai trailer dei film in uscita.
U2 3D di Catherine Owens, Mark Pellington
Presentazione in 3D del tour mondiale degli U2 Vertigo. La produzione contiene immagini selezionate da sette differenti concerti ed è stata realizzata utilizzando il maggiori numero di telecamere 3D mai usate per un singolo progetto.
Una canzone per te di Herbert Simone Paragnani
Davide è il classico ragazzo di successo, sfrontato e sicuro di sé, che c’e’ in ogni liceo. E’ fidanzato con la bellissima Silvia, è il frontman dei Nais Nois – il gruppo più cool della scuola – ed ha un solo, grande sogno: sfondare con la sua musica. Ma arriva il giorno in cui il destino decide di punire la sua sfrontatezza: Davide, in un’unica, devastante giornata perde tutto, amici, band e fidanzata. Ma il destino ogni tanto ti concede una seconda chance: quando Davide capisce che può rivivere quella maledetta giornata e rimettere tutto a posto, comincia proprio dalla canzone che doveva scrivere per Silvia.
The Last Station di Michael Hoffman
Dopo quasi cinquant’anni di matrimonio, la Contessa Sofia, devota moglie di Leo Tolstoj, scopre improvvisamente che tutto il suo mondo va gambe all’aria. In nome della sua nuova religione utopica e delle sue idee anarco-cristiane, il grande romanziere russo ha rinunciato al titolo nobiliare e alle sue proprietà per diventare povero, vegetariano e celibe e potrebbe inoltre essere stato convinto da Chertkov, il suo discepolo, a lasciare i diritti dei suoi iconici racconti al popolo russo anziché alla famiglia. Con ogni stratagemma, la donna lotta ferocemente contro la comunità libertaria che si è installata in casa sua per quel che ritiene le appartenga. Allontanata da Tolstoj riuscirà a rivederlo solo in punto di morte, nell’ultima stazione.
Sex and the City 2 di Michael Patrick King
Carrie, Charlotte, Miranda e Samantha sono ormai donne di successo, ma ciascuna ha i suoi problemi: c’è chi ha rinunciato ai propri sogni per una vita matrimoniale senza stimoli, chi deve sottostare a un capo sessista e chi è in menopausa. Insieme, le quattro amiche decidono di concedersi una vacanza ad Abu Dhabi, per sfuggire alle pressioni delle loro vite.
The Road di John Hillcoat
Un padre e il suo bambino camminano attraverso le strade di un’America postatomica. Nulla si muove oltre alla cenere spostata dal vento. E’ freddo e sta iniziando a cadere la neve. Il cielo è nero. La loro destinazione è la costa, anche se non hanno idea di che cosa li possa attendere. Con loro non hanno nulla all’infuori di una pistola per proteggersi e i vestiti che indossano…
La regina dei castelli di carta di Daniel Alfredson
La giovane hacker Lisbeth Salander è di nuovo ferma in un letto d’ospedale, ma ad immobilizzarla, questa volta è una pallottola in testa e non le cinghie di cuoio. E’ una forte minaccia e se qualcuno scavasse nella sua vita, organismi potenti e che operano nel buio, crollerebbero come castelli di carta. Una volta dimessa, viene incarcerata con l’accusa di omicidio. Nel frattempo, il giornalista Mikael Blomkvist ha trovato degli indizi che possono scagionarla e avvicinandosi alla verità, pubblica su Millennium un articolo denuncia capace di scuotere il governo, i sistemi di sicurezza e l’intero Paese.
Sono viva di Dino Gentili, Filippo Gentili
Bisognoso di introiti, Rocco accetta l’infausto compito di fare da guardiano al corpo esanime di Silvia, in una villa fuori città. Ben presto si renderà conto che la sua morte nasconde un mistero e deciderà di farle giustizia.
14 Km di Gerardo Olivares
Il viaggio attraverso il Sahara intrapreso da tre giovani africani, Violeta, Buba e Mukela, per arrivare in occidente. I chilometri del titolo sono appunto la distanza che separa i nostri due “mondi”, Africa ed Europa, che milioni di persone sono costrette a percorrere nelle condizioni più atroci per sfuggire ad una vita fatta di miseria.
Le quattro volte di Michelangelo Frammartino
In un paesino della calabria, la natura fa il suo ciclo: tra gli ultimi giorni di un vecchio pastore, la venuta alla luce di un capretto, ed un abete mutilato dall’uomo.
Chaotic Ana di Julio Medem
Ana è una ragazza di 18 anni appassionata di arte e pittrice di quadri naif. Improvvisamente, durante una seduta di ipnosi, Ana scopre di non essere sola: dentro di lei vivono le anime di ragazze vissute in diverse epoche, tutte morte all’età di 22 anni in circostanze tragiche e misteriose. Ana si imbarca in una lotta contro il tempo per scongiurare un destino che appare ineluttabile.