Dopo una settimana di pausa *COUGH*vacanza*COUGH*, torna il nostro appuntamento con i trailer dei film in uscita nel weekend. Un weekend già segnato dall’uscita – un paio di giorni fa – della macchina da soldi Robin Hood. Riusciranno gli altri film a competere con la coppia Ridley Scott/Russell Crowe? Ecco le uscite del fine settimana.
Robin Hood di Ridley Scott
Nell’Inghilterra del 13simo secolo, Robin Hood e la sua banda di predoni affrontano la corruzione nel loro villaggio e conducono una rivolta contro la corona che cambierà per sempre il mondo. Ladro o eroe… un uomo dalle origini umili diventerà un simbolo eterno di libertà per la sua gente. E Lady Marion la vedova che gli ruberà il cuore.
Piacere, sono un po’ incinta di Alan Poul
Zoe, una donna determinata a diventare madre, dopo anni di ricerca del principe azzurro, rassegnata, decidere di procedere con l’inseminazione artificiale. Ma proprio quel giorno incontra l’uomo giusto. Come farà a dirgli la verità?
Manolete di Menno Meyjes
Gli ultimi anni di vita del torero Manuel Rodríguez, meglio conosciuto come Manolete, deceduto a soli 30 anni nel 1947 e la sua storia d’amore, per l’attrice Lupe Sino,una donna bellissima, orgogliosa, sensibile e schietta, con un passato turbolento alle spalle. Un amore contrastato perchè Manolete, è cupo, triste e di poche parole, innamorato della morte, a differenza di Lupe, che alla fine gli insegna a temerla e ad apprezzare la vita.
Non è ancora domani – La pivellina di Tizza Covi, Rainer Frimmel
Patti, una donna che vive alla periferia di Roma in una roulotte con il marito, all’interno di una comunità circense, trova una bambina di nome Asia, abbandonata in un parco. Con l’aiuto di un bambino vicino di casa, Tairo, pur accudendo la bambina cerca la madre della piccola.
Adam di Max Mayer
Poco dopo aver troncato la sua ultima relazione con un bellissimo e pericoloso scrittore, Beth incontra Adam, il generoso, ma strano, inquilino del piano di sotto la cui goffaggine la lascia a dir poco perplessa… Dall’incontro nasce tra i due strana relazione.
Shadow di Federico Zampaglione
David è un reduce della guerra in Iraq. Alla ricerca di un po’ di pace, decide di fare una gita in mountain bike. Lungo la strada incontra Angeline con cui decide di prseguire il percorso, ma la loro gita non sarà come l’avevano immaginata.
L’uomo che verrà di Giorgio Diritti
Inverno, 1943. Martina, unica figlia di una povera famiglia di contadini, ha 8 anni e vive alle pendici di Monte Sole. Anni prima ha perso un fratellino di pochi giorni e da allora ha smesso di parlare. La mamma rimane nuovamente incinta e Martina vive nell’attesa del bambino che nascerà, mentre la guerra man mano si avvicina e la vita diventa sempre più difficile, stretti fra le brigate partigiane del comandante Lupo e l’avanzare dei nazisti. Nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1944 il bambino viene finalmente alla luce. Quasi contemporaneamente le SS scatenano nella zona un rastrellamento senza precedenti, che passerà alla storia come la strage di Marzabotto.
Scontro di civiltà per un ascensore a piazza Vittorio di Isotta Toso
In un edificio di Piazza Vittorio a Roma, nei pressi della Stazione Termini, l’ascensore dello stabile è testimone dei drammi esistenziali, degli equivoci quotidiani e delle varie realtà multietniche che vengono a confrontarsi e a coesistere sotto lo stesso tetto.