HouseFull, film del regista indiano Sajid Khan, è uscito nelle sale indiane in miglia di copie il 30 aprile ed ha fatto regiastre già degli incassi eccellenti tanto da aver posto fine alla siccità al botteghino come testimoniano i siti Boxofficeindia e Hindi Film news.
Il film è stato accompagnato da uno dei più grandi lanci di sempre nella storia del cinema Hindi. Solitamente un film tanto atteso è proiettato in 15-17-20 spettacoli ogni giorno, ma in questo caso sono stati previsti ben 22-25-27 spettacoli contemporaneamente in vari cinema.
Ma ciò non è bastato perchè nel Gujarat, il primo giorno, l’attesa per HouseFull era così elevata che è stata organizzata a mezzanotte una proiezione extra:
L’ultimo spettacolo al cinema Rajhans a Surat è stato alle 23.00 ma la folla era così numerosa che il personale del cinema ha avuto enorme difficoltà nel contenere il pubblico. L’ultimo spettacolo era pieno, ma la folla non se ne andava, ci sono state molte persone che arrivano nella speranza di vedere il film ed erano così tanta da rendere necessaria una proiezione extra nel primo giorno di programmazione.
Ed ecco le reazioni del pubblico indiano
Perchè vi parlo di questo film Bollywoodiano?
Semplicissimo…. prima di tutto perchè personalmente adoro questo genere ricco di colori, dalle musiche irresistibili e dall’amore puro, secondo perchè sono orgogliosa di comunicarvi che il film è stato girato l’estate scorsa (dal 29 agosto al 12 settembre) nella mia Puglia, e precisamente in provincia di Foggia tra Mattinata e Vieste.
Questo film si propone come dimostrazione tangibile della straordinaria vocazione al cinema e alla ospitalità dell’industria dell’audiovisivo da parte dell’intero Gargano.
Questa uscita sul mercato indiano di un film Bollywoodiano, è la conferma del lavoro di espansione sui mercati stranieri, anche sotto l’aspetto del cineturismo, che l’Apulia Film Commission con la Regione Puglia sta svolgendo con grande dedizione.
A supportare l’uscita del film, l’Apulia Film Commission ha organizzato una campagna di comunicazione cineturistica in India finanziata con i fondi dell’assessorato regionale al Turismo, in collaborazione con il tour operator Kuoni e con la società di produzione del film Nadiadwala Entertainment.
Ecco la foto della campagna pubblicitaria
HouseFull è stata la terza produzione Bollywoodiana realizzata in Puglia dopo Baachna Ae Aseeeno e Maska. HouseFull è stato prodotto da Nadiadwala Grandson Entertainment, importante casa cinematografica indiana con sede a Mumbai, con l’apporto di Giulia Salvadori della Scrix Productions di Milano.
Tra i protagonisti della pellicola girata in Puglia ci sono gli attori Akshay Kumar (che nel film interpreta il ruolo di Arush), nella foto qui in basso in compagnia dell’attrice Jiah Khan (che nel film interpreta il ruolo di Devika)
Ritesh Deshmukh (che nel film interpreta il ruolo di Bob)
e Deepika Padukone (che nel film interpreta il ruolo di Sandy)
considerati in India alla stregua delle più importanti star cinematografiche mondiali.
Ma dopo tante parole è meglio dare spazio ai video ed ccco per tutti gli amanti del genere il trailer del film
Vi ricordo che nel nostro DB potrete trovare tutta la gallery (QUI), tutti i poster (QUI) ed altri video (QUI)
E voi amici di Screenweek che ne pensate di questi film Bollywoodiani? Vi piacciono? Se vi è già capitato di vederne qualcuno, siete riusciti a resistere alla tentazione di alzarvi dalla poltrona/divano e farvi coinvolgere dagli irresistibili balletti tipici di questo genere?