Secondo capitolo della storia del boxoffice di Iron Man nel 2008. In questo post ci soffermeremo sugli incassi internazionali del primo capitolo della saga, per poi analizzare i primi dati di Iron Man 2 in alcuni mercati esteri.
Iron Man fu rilasciato nel 2008 praticamente in day&date nel mondo, in un lasso di tempo che va dal 30 aprile al 2 maggio con la sola eccezione del Giappone, paese in cui il film è arrivato a fine settembre.
La pellicola nei suoi primi giorni incassò ben 99.055.472 di dollari nel mondo, il sedicesimo esordio internazionale della storia, facendo ben sperare i produttori. Infatti tranne i vari Spiderman e X-Men, i cinecomic Marvel basati su personaggi meno popolari non erano andati così bene al botteghino in passato, ma l’ottimo cast e la qualità della pellicola portarono in sala più persone di quanto effettivamente si sperasse.
Inoltre il passaparola estremamente positivo portarono il film a raccogliere incassi costanti anche nelle settimane successive, portando il totale internazionale a 266.721.186 di dollari.
Per quanto riguarda gli incassi totali relativi ai principali paesi, possiamo notare che l’accoglienza al film è variata notevolmente da stato a stato.
Iron Man andò benissimo nel Regno Unito (33.8 milioni), Corea del Sud (25 milioni), Messico (19.7 milioni), Francia (19.2 milioni) e Australia (18.8 milioni).
Si comportò discretamente in Brasile (14.1 milioni), Spagna (12 milioni), Russia (9.3 milioni) e nella nostra Italia (11 milioni). Anche in Cina incassò ben 15.2 milioni, in un mercato che ai tempi era in espansione e che sta raggiungendo il massimo del potenziale (basti pensare ai 182 milioni di dollari incassati da Avatar quest’anno!).
Decisamente sottotono i risultati di Giappone (8.6 milioni) e Germania (8.5 milioni), paesi che hanno un grande potenziale e che spesso riescono a superare anche i 50 milioni totali, ma che in questo caso si sono dimostrati piuttosto freddini nei confronti del film.
Ma la situazione con Iron Man 2 sarà probabilmente molto diversa in quanto sono passati 2 anni dal primo film, 2 anni in cui Iron Man ha venduto molti dvd e si è fatto sempre più conoscere e apprezzare. L’attesa era molta e si è tramutata in ottimi incassi.
Iron Man 2 ha incassato nello scorso weekend 100.2 milioni di dollari in 6747 cinema sparsi in ben 53 paesi nel mondo, raggiungendo nella quasi totalità dei casi la prima posizione in classifica.
La cifra può sembrare identica a quella del primo capitolo, ma in realtà analizzando i casi di ogni paese e i cambi monetari gli analisti hanno affermato che l’incremento medio nei vari mercati è stato del 26% rispetto all’esordio di Iron Man nel 2008.
Gli incassi maggiori arrivano ancora una volta da Regno Unito con 12.2 milioni di dollari (+50%) e Sud Corea con 10.8 milioni (+79%!).
Buona anche l’accoglienza in Australia (8.8 milioni), Francia e Russia (8.2 milioni), Messico (7.3 milioni), Brasile (5.2 milioni), Italia (4.6 milioni) e Spagna (3.9 milioni).
Molto interessante il dato che arriva dai 48 schermi del circuito IMAX sparsi per il globo (tranne che in Italia…). Con 2.25 milioni di dollari incassati e una media per schermo assurdamente alta di 47mila dollari, Iron Man 2 ha stabilito il nuovo record per l’esordio di un film non in 3D in questo formato battendo Tranformers 2 (2.1 milioni).
Una nota importante. Iron Man 2 non è ancora uscito in alcuni mercati strategici quali India, Germania (dove darà maggiori soddisfazioni del primo capitolo) e soprattutto in Cina (dove ci si aspetta incassi stratosferici). In questi 3 stati il film uscirà il prossimo weekend in contemporanea con gli USA.
I giapponesi ancora una volta dovranno aspettare un po’ di più, visto che la pellicola arriverà solamente l’11 giugno.
Una curiosità: sapete perché Iron Man 2 è uscito in quasi tutto mondo una settimana prima che negli USA?
La risposta è semplice e geniale. E’ stato a causa dei Mondiali di Calcio che si svolgeranno in Sudafrica e che inizieranno l’11 giugno prossimo. I cinema nei paesi dove il calcio è lo sport principale si svuoteranno in concomitanza con l’evento, e quindi si è voluto giocare d’anticipo guadagnano una preziosa settimana in più di incassi!
Fonte: BoxofficeMojo