L’effetto Cannes sembra farsi sentire ed è molto più importante di qualsiasi recensione, positiva o negativa.
Robin Hood è sbarcato ieri sulla croisette e accolto tiepidamente (ma non negativamente) come spesso è accaduto a grandi kolossal americani che hanno avuto l’onore di un’anteprima al Festival del cinema di Cannes, come in passato era accaduto ad esempio per Il Codice da Vinci e Matrix Reloaded (accoglienza fredda a cui seguirono enormi incassi internazionali).
La visibilità data dal Festival è molto importante e sembra che se ne stiano cogliendo già i primi risultati.
Robin Hood nel suo primo giorno di programmazione in alcuni paesi europei ha raccolto incassi incoraggianti per una pellicola sicuramente attesa, ma senza ovviamente un fan-base degno delle saghe di Harry Potter e Twilight.
In Francia ha già incassato ben 1.1 milioni di dollari, il 40% in più di Angeli&Demoni giusto per fare un paragone con un’altra pellicola sbarcata nelle sale a maggio. In Belgio ha raccolto 200mila dollari, più del doppio di Iron Man 2.
Nel Regno Unito ha incassato 1.2 milioni di dollari, più del doppio di The Bourne Ultimatum (grandissimo successo nel Regno Unito) e i siti specializzati nella prevendita di biglietti hanno confermato la forte richiesta per il weekend. Ottimo anche il risultato della Russia, con 960mila dollari.
Robin Hood è uscito anche nel nostro paese e nella giornata di ieri ha già incassato quasi 500mila euro (circa 660mila dollari).
In Germania e in Austria ha incassato rispettivamente 550mila e 73mila dollari, cifre considerevolmente più alte addirittura di Iron Man 2.
Negli USA Robin Hood uscirà domani in 3503 cinema (6945 nel mondo) e le previsioni parlano di 45-50 milioni di dollari. Forse non riuscirà a ottenere la prima posizione in classifica in quanto sono previsti almeno 55 milioni per Iron Man 2 al suo secondo weekend, tuttavia il risultato sarebbe molto buono.
Vi terremo aggiornati sugli incassi italiani e americani per tutto il weekend!
Fonte: Deadline