Dopo aver registrato uno dei migliori esordi della storia americana (oltre 133 milioni di dollari in 3 giorni) Iron man 2 è rimasto in testa per il secondo weekend consecutivo nel nostro paese.
Iron Man 2, il cinecomic Marvel diretto da Jon Favreau e con protagonista Robert Downey Jr. ha incassato questo weeeknd 1.625.000 euro. Il calo rispetto allo scorso ottimo fine settimana c’è stato, circa 55%, ma tuttavia la pellicola ha retto meglio del previsto ed è già a quota 6.312.958 euro in 10 giorni e possiamo affermare con sicurezza che i 7 milioni di euro raccolti da Iron Man nel 2008 verranno superati dal sequel!
Secondo posto mantenuto a sorpresa da Oceani 3D, il documentario in tre dimensioni di Disney che aiutato dal prezzo maggiorato incassa altri 642.711 euro e raggiunge 1.836.739 euro totali. Anche se la qualità è indubbiamente mutata rispetto all’originale, il doppiaggio di Aldo Giovanni e Giacomo nonostante le polemiche sta attirando molte famiglie nelle sale a vedere questo bel documentario, cosa che non era avvenuta lo scorso anno con Earth (poco più di 600mila euro totali).
Terza posizione per Notte folle a Manhattan, unica tra le tante pellicole esordienti a salire sul podio. Con un incasso nel weekend di 589.754 euro, la commedia con Steve Carell e Tina Fey dimostra che l’interesse verso questi due comici sta salendo anche nel nostro paese (visto che in patria sono i più popolari e amati in assoluto). Tra l’altro la media per sala è interessante, con quasi 2600 euro. Siamo curiosi di vedere come reggerà nelle prossime settimane…
Reggono bene Matrimoni e altri disastri con altri 483.121 euro che gli permettono di superare i 3 milioni di euro totali dopo 3 weekend nelle sale, e Cosa Voglio di più con 435.653 euro (1.345.410 euro totali).
Solo sesto Puzzole alla Riscossa nonostante il maggior numero di sale tra le nuove uscite. Dopo un pessimo venerdì, la pellicola con Brendan Fraser è risalita soprattutto nella giornata di ieri permettendo di incassare 403.617 euro. Probabilmente raggiungerà a fatica il milione totale.
Meno bene Dear John con solo 346.170 euro incassati in 200 schermi circa. Probabilmente farlo uscire in questo periodo sovraffollato non ha portato molta fortuna a questo dramma sentimentale andato così bene in patria (80 milioni di dollari).
Scontro tra Titani saluta probabilmente la top-ten con 291.225 euro e ben 7.5 milioni di euro totali. Invece Agora con 287.157 euro raccolti in questo suo terzo weekend sfiora i 2 milioni di euro totali. Chiude The Last Song con 275.475 euro e 1 milione totale.
Tra le altre nuove uscite che non rientrano in top-ten ovviamente merita attenzione Draquila di Sabina Guzzanti: 263.718 euro possono sembrare poco, ma ricordiamo che il documentario è uscito in sole 100 sale sparse per l’Italia e la media per sala è quindi una tra le migliori del weeekend.
Nonostante un numero di sale doppio è andato molto male per Le ultime 56 ore: solo 98.253 euro. Imbarazzante Aiuto Vampiro con 39.748 euro in quasi 100 sale e una media per sala quasi da record negativo (poco più di 400 euro per schermo).
Chi sarà riuscito ad azzeccare il difficile terzetto di testa nella nostra Boxoffice Cup?
Vi ricordo che questa sarà una settimana particolare con Robin Hood di Ridley Scott con Russell Crowe e Cate Blanchett pronto ad invadere la nostre sale da Mercoledì 12 maggio, quindi tra soli 2 giorni! Vi aggiorneremo costantemente quindi seguiteci!!