Dopo che J.J. Abrams e Damon Lindelof hanno restituito i diritti a Stephen King perché convinti che non avrebbero mai reso giustizia alla serie, il futuro cinematografico di Dark Tower si è fatto… più scuro. Se le menti dietro a Lost non sono riuscite a trovare un modo funzionale per trasformare l’epopea di King in un film, chi mai avrebbe potuto farcela?
Oggi, la novità: la Imagine Entertainment di Ron Howard e Brian Grazer dovrebbe ritentare l’impresa. Lo rivelano sia The Hollywood Reporter sia Deadline, ma i primi affermano che si tratterà di un unico film, i secondi di una trilogia. C’è di più: una volta dato il calcio d’inizio al cinema, la serie continuerà in televisione. Universal e Warner sarebbero in lizza per distribuire.
Il film (o i film) dovrebbe essere scritto da Akiva Goldsman e diretto dallo stesso Howard. Ovvero, il team de Il codice Da Vinci e Angeli e demoni. Che siano davvero capaci di venire a capo della saga di King?
Dark Tower racconta di un pistolero solitario, ultimo discendente di un ordine di cavalieri in una terra parallela in cui la società è ancora feudale, e ricorda in parte il vecchio west. Il mondo di Roland Deschain – questo il nome del cavaliere – conserva alcuni elementi di magia, e le vestigia di un’antica civiltà molto più avanzata della nostra. Però c’è qualcosa di strano: intere nazioni stanno svanendo, e il tempo non procede come dovrebbe. Roland viaggia alla ricerca della Torre Nera, un edificio che si dice sia l’ingresso per altri universi.
Voi come la vedete?