Mi sono chiesto quale poteva essere un post adatto alla giornata di Pasqua.
Un salutino e via? Qualche ovetto e un po’ di coniglietti? Auguri sparsi?
Poi mi è venuto in mente che sarebbe stata l’occasione giusta per presentarvi una di quelle mostre-evento che sono soliti organizzare al Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Trattasi di mostra denominata Ecce Homo e dedicata alla figura dell’uomo Gesù nella storia del cinema.
La mostra in questione è in realtà nata in occasione della prossima Ostensione della Sindone ma non vedo occasione più adatta per parlarvene della giornata di Pasqua.
Dovete sapere che al MNC quando organizzano una mostra fanno le cose in grande e finiscono per coinvolgere il Cinema Massimo (che del Museo è la sala ufficiale), la Medioteca Mario Gromo (che raccoglie una qunatità di film in video davvero impressionante) e non di rado altri enti e associazioni cittadine (in questo caso sarà il Teatro Stabile ad organizzare eventi collaterali).
Torniamo però all’interno della Mole Antonelliana, da una decina di anni incredibile sede del MNC che vi invito a visitare prima o poi nella vostra vita.
Già fuori dalla Mole si trovano affascinanti manifesti in formato gigante. Locandine d’epoca dei film che hanno in qualche modo raccontato la vita (e soprattutto la morte) di Gesù.
Si va da Il vangelo secondo Matteo a The Passion, passando per Il re dei re, L’ultima tentazione di Cristo e naturalmente Jesus Christ Superstar.
Una carrellata affascinante.
Maggior fascino troviamo poi nell’aula del Tempio (già indimenticabile di suo) con una serie di rappresentazioni della vita di Gesù tratte da una serie infinita di pellicole.
Accostamenti e raffronti tra le scelte dei diversi autori.
Ma visto che il cinema è sala, è schermo ed è film, Ecce Homo si snoda anche (o forse soprattutto) in una serie di proiezioni al Cinema Massimo e alla Medioteca Mario Gromo.
Nei link che vi ho messo trovate solo una parte del programma delle proiezioni perchè l’evento si svolge su più mesi ed il programma viene comunicato di volta in volta.
Ottima occasione quindi per passare da Torino, ma se proprio siete troppo lontani e non avete modo di organizzare un viaggetto sotto la Mole, potete almeno godervi le immagini splendide delle collezioni online del MNC.