Per festeggiare al massimo il giorno della Pasquetta qui a ScreenWEEK.it si è deciso di fare un breve percorso che unisce la figura del coniglio, simbolo per eccellenza di questa festa, alla settima arte. Quanti e quali sono i mangiacarote più importanti del grande schermo?
Vista la recente uscita di Alice in Wonderland, sarebbe impossibile cominciare questo elenco senza citare il Bianconiglio. Qui sotto lo trovate in due versioni, entrambe della Disney. La prima è quella di Tim Burton, la seconda è quella del famosissimo film d’animazione:
Proseguiamo ora con Chi ha incastrato Roger Rabbit?, cult assoluto diretto da Robert Zemeckis. Un film che ha segnato un’epoca diventando un vero e proprio spartiacque per quanto riguarda l’interazione tra attori e figure animate. La clip che trovate qui sotto mostra quanto sia semplice salvare un cartone da morte certa, basta usare la psicologia contraria:
Meno rassicurante è sicuramente Frank, il gigantesco coniglio nero che compare nei sogni del povero Donnie Darko, protagonista dell’omonimo film scritto, prodotto e diretto dall’allora esrodiente Richard Kelly. Un midnight movie diventato cult grazie al passaparola. Quella che trovate qui sotto è la famosa scena del cinema:
E dopo un coniglio inquietante, ecco che ne arrivano degli altri particolarmente enigmatici. Come altro si potrebbe definire la famiglia di conigli protagonista della sit-com di INLAND EMPIRE? Purtroppo non siamo riusciti a trovare una clip che li mostri, ma dato che stiamo parlando di David Lynch, perchè non provate a chiudere gli occhi e a far partire il vostro personale flusso di coscenza?
Cerchiamo di stemperare questa tensione densa di enigma con dei conigli che saranno anche mannari, ma sicuramente sono più divertenti. Stiamo avviamente parlando di Wallace & Gromit – La maledizione del coniglio mannaro, film d’animazione in stop-motion diretto da Nick Park, in collaborazione con la DreamWorks Pictures.
Concludiamo con un personaggio che meriterebbe sicuramente uno spazio tutto suo. Bugs Bunny, il coniglio animato nato dalla mente di Tex Avery, Chuck Jones, Friz Freleng e molti altri nomi grossi della Warner Bros. Ha ben 70 anni il nostro amico, ma il tempo non sembra aver intaccato la sua verve comica. Nel video che vi proponiamo, e con il quale vi salutiamo, divide la scena con un personaggio altrettanto famoso: Daffy Duck.