Curiosa storia (ma nemmeno poi troppo) quella di The secret of Kells.
Il film a disegni animati (e che disegni!), opera prima di Tomm Moore, ha partecipato in Francia al Gérardmer Film Festival dello scorso anno e da lì è partito per un lungo tour di festival in giro per il mondo, fino ad approdare alla cinquina fiinale che si contenderà l’Oscar per il miglior cartone animato.
Così, dopo più di un anno di viaggio intorno al pianeta, The secret of Kells trova spazio per uscire anche il sala (che poi sarebbe la corretta destinazione di ogni film), per il momento negli Stati Uniti, per il nostro paese ci vorrà ancora un po’.
E direi che era proprio ora, date uno sguardo alle immagini del film.
Un disegno leggero, elegante, per niente imponente e disturbante.
Tratti a pastello che ispirano serenità assoluta.
Anche se la vicenda sembra essere parecchio movimentata.
Si, perchè si narra la nascita del Book of Kells, un manoscritto miniato (cioè con disegni in miniatura) realizzato da monaci irlandesi prim dell’anno 1000.
E proprio nel monastero è ambientata la vicenda il cui protagonista è il monaco dodicenne Brendan.
La vita nei monasteri raramente è tranquilla come sembra ed in questo caso c’è anche un problema non da poco, visto che i monaci sono assediati dai vichinghi che vorrebbero proprio impossessarsi del monastero.
Quindi una vicenda avventurosa con al centro un bambino ma strettamente legata ad un evento storico culturalmente molto importante.
Ci sono tutte le caratteristiche perchè The secret of Kells meriti di essere visto, e se date uno sguardo al trailer qui sotto riuscirete ad accorgervi che non manca nemmeno il ritmo e le animazioni sono ottimamente costruite.
Tuttavia quello che mi affascina maggiormente rimane questo tratto pastello così elegante, così sereno, così coinvolgente.
Godetevi il trailer ed aspettiamo insieme notizie sull’uscita italiana.