Dal 1955 il Taormina Film Fest è una tradizione che non ha mai mancato di accontentare gli appassionati di cinema. Quest’anno la manifestazione si svolgerà da sabato 12 a venerdì 18 giugno e sarà seguita dalla consegna dei Nastri d’Argento il 19 giugno. Direttore Artistico per il biennio 2010-2011 è Deborah Young, capo critico cinematografico internazionale dell’Hollywood Reporter, che prende il posto un tempo toccato a Felice Laudadio e Enrico Ghezzi. Tra le novità di quest’edizione ci sono l’incarico di Senior Programmer a Shane Danielsen, ex-direttore dell’Edinburgh Film Festival e del Sydney Film Festival, e la presenza in Giuria di Dieter Kosslick, dal 2001 direttore della Berlinale.
Dopo il grande rilancio della 55a edizione, che è stata celebrata con proiezioni in tutta la regione Sicilia, il Festival quest’anno si concentrerà principalmente nella città di Taormina con un programma sempre più ricco di film e ospiti. Anche quest’anno saranno 3 i concorsi in cui si misureranno 7 film per la sezione Mediterranea, 7 per la sezione Oltre il Mediterraneo e una serie di film che concorreranno per il titolo di Miglior Cortometraggio Siciliano. A breve saranno annunciate importanti novità riguardo le rassegne dell’edizione di quest’anno che vedono come ospiti d’onore il cinema Spagnolo e quello Brasiliano in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Brasiliana, Cinema do Brasile e ANCINE.
Il primo film in anteprima italiana annunciato per la rassegna Grande Cinema al Teatro Antico è la surreale commedia della Sony Pictures, Death at a Funeral, diretta da Neil LaBute e con Zoe Saldana, Tracy Morgan, Chris Rock e Danny Glover.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale della manifestazione.