Probabilmente sapete tutti che ad Orlando, all’interno degli Universal Studios (oltre ad altre notevoli attrazioni) esiste anche un mondo magico dedicato ad Harry Potter.
Si chiama Wizard World of Harry Potter ed ospita la riproduzione di alcuni degli ambienti del maghetto (anche se ormai chiamare maghetto Radcliffe!) più famoso del mondo.
Una specie di Disneyland a tema sul mondo di Howgarts in cui è possibile rivivere alcune delle avventure della saga, scoprire gli ambienti, farsi coinvolgere dalla magia (vera o presunta) che aleggia.
Il parco di Harry Potter è in continua evoluzione, ogni tanto si aggiunge qualche attrazione, si lanciano nuove avventure.
E questa volta la novità è una novità importante, visto che alla stazione del Wizard World è arrivato l’Howgarts Express in ferro e vapore.
Già, proprio il treno magico capace di trasportare gli apprendisti stregoni nella scuola-castello dove impareranno le loro arti magiche.
Una nuova attrazione, sicuramente invitante e probabilmente spettacolare.
Dov’è la notizia, mi chiederete…
Il fatto è che la nuova attrazione sarà pronta per essere presentata al pubblico nel corso della prossima primavera, guarda caso giusto in tempo per preparare l’uscita nelle sale di tutto il mondo della prima parte di Harry Potter e i doni della morte.
Si tratta quindi di un’attrazione destinata al marketing più classico.
L’Howgarts Express, più che traghettare i passeggeri fino al castello sarà un diretto verso il nuovo episodio della saga.
Una riflessione a margine.
Ricorderete che poco tempo fa abbiamo parlato dell’acquisto da parte della Warner del castello in cui vengono girati effettivamente i film di Harry Potter.
Un castello in Gran Bretagna, corredato da un sacco di spazio e di locali di lavoro che verrà dedicato a diverse produzioni spettacolari ma che ospiterà anche dei corsi per studenti ed un secondo parco a tema.
Se quindi non avete voglia di imbarcarvi sull’Howgarts Express appena nato, potrete sempre aspettare ancora un po’ e visitare la versione europea del parco potteriano.
Anche se sembra di capire che quest’ultima sarà, più che un parco tematico, una sorta di museo interattivo.
In ogni caso… buon viaggio!