Il primo è a capo dell’esercito della Regina Rossa. Alto due metri e venti, con un volto sfregiato da una cicatrice e una benda che copre l’occhio sinistro. Un personaggio arrogante e ingannevole, che esegue ogni ordine della sua Regina. Gli altri due sono dei gemelli rotondi che spesso appaiono in disaccordo tra loro e le cui chiacchiere confuse non hanno molto senso per gli altri.
Stiamo ovviamente parlando del Fante di Cuori e di Pinco Panco e Panco Pinco, che in Alice in Wonderland sono interpretati rispettivamente da Crispin Glover e Matt Lucas.
“Sono l’elemento che bilancia la Regina Rossa“, sostiene Glover. “Lei spesso reagisce in maniera brusca alle cose che fa la gente e quindi il mio personaggio deve essere molto diplomatico.”
Per interpretare Ilosovic Stayne, il duplice Fante di Cuori al servizio della Regina, Tim Burton si è rivolto a Crispin Glover, un attore, realizzatore, musicista e autore. “L’ho incontrato per la prima volta all’inizio degli anni ottanta“, rivela il regista. “E’ veramente unico, un vero uomo rinascimentale. Non ci sono molte persone che realizzano film e poi portano avanti i loro lavori, così come la loro arte, mentre intanto conducono delle vite come la sua. Ma lui è magnifico, ha una presenza visiva incredibile“.
Il collega Johnny Depp aveva già lavorato con lui in precedenza. “L’ho sempre ammirato come attore, pensando che avesse un approccio rivoluzionario“, sostiene Depp. “Quello che Crispin ha portato al ruolo è stata questa dote da rockstar, una caratteristica molto dark, stranamente affascinante. Con la benda, lui sembrava un vecchio e affascinante disegno di Harry Clark che prende vita“.
Due delle creazioni più adorabili di Lewis Carroll sono Pinco Panco e Panco Pinco, i gemelli rotondi che sono costantemente in disaccordo tra loro e le cui chiacchiere confuse non hanno molto senso per le altre persone. Matt Lucas è stato scelto per interpretarli entrambi e l’attore rivela di aver avuto un vantaggio nell’incarico. “Li ho immaginati come dei cattivi bambini vittoriani, con la mano nel barattolo di marmellata. Così, li ho resi molto infantili, una cosa naturale per me, che sono un ragazzone“.
Nonostante la loro apparizione sullo schermo sia fondamentalmente in CGI, l’interpretazione di Lucas sarà comunque determinante e la visione comica dell’attore emergerà chiaramente. “Amo lavorare con persone come lui, che creano dei personaggi, perché penso siano dei grandi attori – ha precisato Burton – Sono divertenti da osservare. Lui faceva un personaggio e poi scivolava nell’altro. Questo per me indica il lavoro di un buon attore ed è stato magnifico collaborare con lui“.
Qui sotto trovate due video interviste, all’interno delle quali gli attori ci parlano della loro esperienza:
Alice in Wonderland, che arriverà nelle nostre sale a partire dal 3 marzo, parla del ritorno di Alice, ormai adulta, nel mondo incantato visitato da bambina. Qui ritroverà tutti i suoi vecchi amici: il Bianconiglio, Pinco Panco e Panco Pinco, il Brucaliffo, lo Stregatto e ovviamente il Cappellaio Matto. Un viaggio che la porterà al cospetto della Regina Bianca, che le insegnerà il significato del vero amore, e che la farà nuovamente scontrare con la temibile Regina Rossa.