Chi conosce veramente Steve Martin?

Chi conosce veramente Steve Martin?

Di Gabriele Niola

La verità è che di Steve Martin noi sappiamo pochissimo. Il grande pubblico lo ricorda probabilmente per Il padre della sposa, “quel film che aveva fatto con John Candy” (Un biglietto per due) e forse Bowfinger, i più acuti che vogliono mettersi in mostra ricorderanno anche il ruolo da dentista nel remake di La piccola bottega degli orrori, Parenti, Amici e Tanti Guai, Roxanne e I tre amigos ma in realtà quando cominciò la sua carriera al cinema l’attore e comico Steve Martin in patria era già un’icona.

Comincia a calcare le scene, per così dire, nel 1969 (a 24 anni) quando è autore televisivo. Spettacoli piccoli, poi lo show di Sonny e Cher fino al Tonight di Johnny Carson (con gente come Jay Leno e David Letterman) e infine, ovviamente, il Saturday Night Live al quale continuerà negli anni a ritornare di tanto in tanto nella veste di presentatore (suo il record del maggior numero di apparizioni da ospite: 15).
Ma non solo, contemporaneamente girava l’America in tourneè, faceva spettacoli comici ma anche esibizioni musicali, apriva concerti e faceva serate. In breve negli anni ’70 era diventata un’autorità, un eroe di nicchia che con una comicità non troppo usuale per gli Stati Uniti, scardinava il ruolo classico delle stand up comedian.

E quando alle tournèe si aggiunse il cinema, la sua fama arrivò ad un livello tale che verso la fine degli anni ’70, quando Stanley Kubrick progettava una versione comica di quello che poi sarebbe diventato Eyes Wide Shut, lui era in lizza per il ruolo da protagonista.
Invece le cose sono andate diversamente e al cinema Steve Martin ha portato la sua comicità fuori dai canoni con un garbo che non si direbbe per uno che appartiene alla generazione Akroyd/Murray/Chase/Belushi.

Commedie per lo più romantiche, spesso molto inquadrate nei canoni hollywoodiani in cui unicamente i suoi assolo valevano il prezzo del biglietto. Per tutti gli anni ’80 è un eroe tranquillo con minuscoli guizzi, almeno fino al 1991 quando il remake di Il padre della sposa gli fa fare un momentaneo salto di categoria. Poi purtroppo più nulla. Film sempre meno importanti e meno riusciti, operazioni commerciali becere, tutte cose che in linea di massima non è lui a scrivere. Strano, perchè poi nei pochi casi isolati in cui torna dietro la macchina da scrivere confeziona delle chicche come Bowfinger.
Peggiore ancora diventa la sua carriera dopo il 2000, anni in cui la punta più alta sono i film della Pantera Rosa, veri e propri insulti filmati.

In questa inspiegabile carriera fatta di un esordio folgorante, decenni ruggenti on the road e poi di un progressivo spegnimento al cinema E’ complicato sembra un tuffo nel passato, una commedia romantica come quelle che era solito girare negli anni ’80, nella quale non è più protagonista ma in cui si ritaglia un ruolo da comprimario d’eccezione. Il suo architetto dal cuore frantumato si pone agli antipodi rispetto allo spietato ex marito Alec Baldwin, un amante tenero che non disdegna qualche gag fisica e che trova in Meryl Streep la spalla perfetta.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI