Nine, la recensione in anteprima

Nine, la recensione in anteprima

Di Gabriele Niola

Nine Poster ItaliaRegia: Rob Marshall
Cast: Kate Hudson, Daniel Michael Day-Lewis, Penélope Cruz, Judith “Judi” Olivia Dench, Marion Cotillard, Nicole Kidman, Sophia Loren, Stacy Ferguson
Anno: 2009

Non è il fatto che sia 8 e mezzo messo in musical, nè il fatto che hanno fatto una cosa all’americana che vede l’Italia come una cartolina che ritrae una cartolina di una fontana nè infine il fatto che abbiano appiattito i temi del film originale. Tutte queste cose onestamente erano prevedibili e io in una versione scanzonata, semplificata piena di frizzi e lazzi da musical di 8 e mezzo ad un certo punto ci avevo anche creduto. Avevo creduto cioè che potesse paradossalmente venire bene. Solo ora mi rendo conto di quanto fossi folle.

Nine è un film noiosissimo con dei numeri musicali abusati, monotoni e uguali a se stessi e a tutto quello che il musical fa quando non ha idee. Non fosse per Daniel Day-Lewis che distribuisce carisma a piene mani, che inventa posture, che affascina con sguardi movimenti e idee da attore per il resto sarebbe davvero il vuoto. Un vuoto pneumatico certo, riempito dalle solite impalcature da musical, dai costumi con calze, cilindro e cappello e infine con ballerini di seconda fila che sembrano generati al computer (Ctrl+C, Ctrl+V, Ctrl+C, Ctrl+V, Ctrl+C, Ctrl+V, Ctrl+C, Ctrl+V…).

Marshall non si ispira direttamente al film di Fellini ma al musical che vi era liberamente ispirato e dal quale Fellini stesso aveva preso le distanze impedendogli di usare il titolo originale (da cui Nine), la cosa doveva mettermi sul chi-va-là. La storia tuttavia è la medesima solo che il viaggio tra ricordi, fantasie, speranze, sogni deliranti, paure ataviche e in ultima analisi realtà (la più terribile delle dimensioni possibili) non ha nulla dell’incedere quasi casuale e giustapposto dell’originale (“Il Ben-Hur del cinema d’avanguardia” lo definì Morando Morandini) ma un preciso obiettivo al limite del pedagogico sull’importanza dell’accettare il bambino dentro di sè. per diventare un adulto equilibrato Una morale introdotta aumentando il personaggio di Guido bambino e introducendo la figura della mamma (“Una mamma! Geniale! Tutti gli italiani amano la mamma!“) interpretata da Sophia Loren con sprezzo della decenza.

Parentesi involontariamente ilari per Valerio Mastandrea portiere d’albergo totalmente fuori parte che mentre parla sembra chiedersi perchè si esprima in una lingua non sua, per Martina Stella attricetta imbarazzata e soprattutto per Nicole Kidman in un ruolo a metà tra Claudia Cardinale dell’originale, Anita Ekberg di La Dolce Vita e il golem di Metropolis.

Siamo oltre la decenza oppure strettamente dentro i suoi confini? Qui le altre critiche

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI