Bologna vive una settimana all’insegna del futuro. A partire da oggi, fino al 31 gennaio, torna infatti il Future Film Felstival, la rassegna dedicata al cinema d’animazione e agli effetti speciali. Tema portante di questa edizione saranno il 3D e il fenomeno Avatar. Come vi avevamo già detto infatti, mercoledì 27 Joe Letteri, Visual Effects Supervisor del film e cofondatore di Weta Digital, presenterà in anteprima mondiale il making of della pellicola.
Ma proseguiamo con le proiezioni della giornata, che si terranno al Teatro Duse:
Ore 15.00, Platinum Grand Prize: Les Lascars
In un quartiere degradato alla periferia di una non identificata metropoli Europea, due teppisti, José Frelate e Tony Merguez, progettano un paio di piani strampalati per mettere assieme abbastanza soldi da andarsene in vacanza nell’assolata isola di Santo Rico. Ciascuno dei due adotta una propria strategia ma, nel frattempo, saltano fuori numerosi sgradevoli personaggi secondari tra i quali un regista di film porno ed una fidanzata possessiva, e i due teppistelli si devono nascondere in una piscina nel momento in cui i loro piani per andare a Santo Rico falliscono.
Ore 17.00, Platinum Grand Prize: Goemon
Nel 1582, il potente signore della guerra Nobunaga fu tradito dal suo servitore, Mitsuhide. Il capo dei ladri, Goemon – il Robin Hood giapponese – ruba una scatola di legno che un tempo era appartenuta a Mitsuhide. Hideyoshi, il crudele sovrano del Regno del Giappone si serve di Mitsunari ed il suo leggendario ninja Saizo per dare la caccia alla scatola e Goemon si ritrova a dover combattere per la propria vita. All’interno della scatola scopre la prova del patto segreto tra Mitsuhide e Hideyoshi per assassinare Nobunaga.
Ore 19.00, Platinum Grand Prize: Panique au village
Co-Boy e Indien sono due professionisti della catastrofe. Ogni volta che hanno un progetto, riescono a scatenare il caos. Questa cvolta vorrebbero augurare un buon compleanno a Cheval e decidono di regalargli un barbecue da realizzare da soli.
Peccato che sbagliano a fare l’ordine e, al posto del barbecue, vengono consegnati dei mattoni che finiscono per distruggere la casa di Cheval.
Si prosegue alle 21,30 con la Proiezione di apertura. Si tratta di The Hole 3D, il tanto atteso ritorno alla regia di Joe Dante, vincitore del premio Persol 3-D all’ultimo Festival di Venezia.
Le proiezioni saranno affiancate da laboratori per bambini, a cui è stato dedicato uno spazio apposito. Oltre alla sezione Kids, ce ne sarà una dedicata ai corti, ai concorsi per i nuovi talenti, incontri di approfondimento con produttori, registi e creatori di effetti speciali. Per maggiori informazioni potete visitare il Sito Ufficiale della manifestazione.