Dopo il Natale Tradizionale e quello Anomalo, è arrivato il momento di dedicare qualche minuto del nostro tempo anche al Capodanno. Voi l’avete festeggiato ieri, qui a ScreenWEEK invece si accoglie con un po’ di ritardo, e per l’occasione si scomodano cinque titoli che calzano a pennello. Ecco alcuni esempi cinematografici di fine dell’anno, ovviamente molto particolari:
Gli strani giorni del titolo sono il 30 e il 31 dicembre 1999. In questo “futuro” distopico ci si droga dei ricordi, delle sensazioni di altri. Un grande film purtroppo poco conosciuto. Qui sotto trovate un breve assaggio, canta Juliette Lewis, alias Faith:
Quattro episodi, scritti e diretti da altrettanti registi, ambientati all’interno di un albergo la notte di capodanno. Si tratta di un film non del tutto riuscito forse, ma peino di momenti cult. Tim Roth nei panni del del fattorino Ted è assolutamente esilarante:
A parte la famosissima scena dell’orgasmo, c’è anche la bellissima conclusione, che si svolge proprio durante la fine dell’anno:
Nel primo capitolo delle avventure del ragioniere Ugo Fantozzi c’è anche un bel veglione di capodanno. Certo, si tratta di una festa con un fuso orario molto particolare:
Ho vinto la lotteria di capodanno
Di nuovo Paolo Villaggio, nei panni del giornalista Paolo Ciottoli. Vince la lotteria di capodanno, ma rimane sfortunato lo stesso: