Continua il nostro viaggio all’interno di Alice in Wonderland. Dopo aver fatto la conoscenza dello Stregatto e del Bianconiglio, è arrivato il momento di vedere più da vicino una donna con l’hobby della ghigliottina. Avrete sicuramente capito di chi sto parlando, della temibile Regina Rossa. Qui sotto trovate delle immagini che illustrano le varie fasi della rielaborazione digitale dell’attrice Helena Bonham Carter. Godetevi lo spettacolo:
La Regina Rossa viene ripresa davanti a un green screen utilizzando una digital camera 4K, in questo modo la sua testa può essere ingrandita senza compromettere la qualità dell’immagine.La sedia sulla quale è seduta è verde, così che possa essere sostituita in seguito con il suo equivalente digitale.
Utilizzando strumenti appositamente creati in corso di produzione, la testa della Regina viene ingrandita e il collo e il mento vengono uniti nel colletto del suo abito.
La Regina Rossa viene inserita in un’ambientazione digitale preliminare, con modelli di parti della scenografia sullo sfondo: viene anche aggiunta una prima versione delle scimmie che sostengono i candelabri.
Gli artisti della Imageworks aggiungono la pelliccia e gli abiti alle scimmie
Gli artisti della Imageworks creano il fuoco e il fumo per le candele.
Nella composizione finale vengono corretti l’illuminazione, la texture e i colori.
Incredibile vero? La cosa che più stupisce in casi come questo è come questi interpreti riescano a recitare all’interno di ambientazioni così sterili. Guardando la prima immagine si nota benissimo che la Carter si trova su un set praticamente spoglio, che in teoria non dovrebbe fornire stimoli per l’interpretazione. Nonostante questo il risultato finale è straordinario.
Il nuovo capolavoro di Tim Burton arriverà nelle nostre sale il 3 marzo. Se volete ascoltare il brano di Avril Lavigne, che farà parte della colonna sonora del film, correte subito qui.