Philip Seymour Hoffman ha già lavorato in passato con il regista Paul Thomas Anderson, in Ubriaco d’amore, Magnolia e Boogie Nights. Ma non ha mai avuto il ruolo del protagonista. Le cose ora stanno per cambiare, e Hoffman è stato scelto da Anderson per il ruolo centrale del suo prossimo film, un progetto ancora senza titolo che parlerà dell’ascesa di un culto nell’America anni ’50. Hoffman sarà il “grande maestro”, e accanto a lui ci sarà un giovane sbandato di nome Freddie, che diventa il luogotenente del capo, ma alla fine inizia a questionare la dottrina che gli ha restituito uno scopo nella vita.
Il film, prodotto da Universal, parlerà non tanto delle sette come Scientology, quanto del bisogno di affidarsi a un potere superiore e del momento esatto in cui un sistema di pensiero si trasforma in religione. Con Anderson e Hoffman a parlare di tutto ciò, direi che siamo a cavallo.
Su IMDB, l’unico progetto in lavorazione del regista è tale Desperadoes: non è chiaro se sia questo il film di cui parliamo, ma la cosa è probabile. Vi terremo aggiornati.