Manca ancora un anno alla 67ma Mostra del Cinema di Venezia, ma già si sa il nome del vincitore del Leone d’oro alla carriera: trattasi di John Woo, il leggendario regista di The Killer e Hard Boiled, nonché di Face/Off, Broken Arrow e del recentissimo La battaglia dei tre regni. Dal comunicato stampa della Biennale:
Nei suoi capolavori gangsteristici e bellici, Woo ha saputo trasfigurare il movimento iperbolico (che sfida la forza di gravità) e la violenza esasperata, attraverso un’originalissima carica poetica e romantica, sostenuta da una tensione figurativa quanto mai personale ed energica, vicina all’allucinazione surreale. L’inconfondibile cinema di Woo mescola i generi e unisce il rispetto di valori classici, come l’amicizia virile e l’onore, ai ritmi vertiginosi e alle coreografie tipiche delle arti marziali.
Regista, produttore (con la sua Lion Rock), autore di videogiochi e di romanzi a fumetti, John Woo è considerato uno dei maestri che hanno contribuito a cambiare il linguaggio del cinema contemporaneo: è quanto gli riconoscono diverse generazioni di cineasti – i suoi ammiratori vanno da Martin Scorsese a Olivier Assayas, da Jonathan Demme a John Landis, da Sam Raimi a Quentin Tarantino, officianti del culto internazionale per un cinema d’azione coreografato come un balletto e per l’uso radicalmente innovativo del montaggio.
Un premio meritato, e un motivo in più per recarsi a Venezia l’anno prossimo!