Jennifer’s Body, la recensione

Jennifer’s Body, la recensione

Di Gabriele Niola

Jennifers Body Poster ItaliaRegia: Karyn Kusama
Cast: Megan Fox, Amanda Louise Seyfried, Adam Brody, Jonathan Kimble “J. K.” Simmons, Johnny Simmons, Ryan Levine, Juan Riedinger, Kyle Gallner, Josh Emerson, Chris Pratt
Durata: 102 minuti
Anno: 2009

Chi ha deciso che a dirigere Jennifer’s Body ci sarebbe stata Karyn Kusama? Perchè rovinare in questo modo una sceneggiatura che aveva ben più di un elemento di interesse dandola in mano alla regista di Aeon Flux?

Non sono un fan a tutti i costi di Diablo Cody eppure di Jennifer’s Body trovo apprezzabile non solo l’idea di fondo (“l’inferno è una teenager”) con tutto il parallelo tra la vita scolastica rigidamente regolata dalle regole dell’attrazione e le pene infernali ma anche lo svolgimento di una trama che si arrischia in terreni non semplici mirando non solo a contrapporre fiche e sfigate ma cercano di stabilire una relazione tra chi detiene il potere e chi si trova ad inseguire che non è scontata.
Ambientato in una cittadina di provincia Jennifer’s Body sembra anche una curiosa presa di coscienza su quel mondo (spesso edulcorato) e sullo squallore dei meccanismi di popolarità ai margini dell’impero. Non solo ritrae la bella del paese per la squallida provinciale che è ma fa un discorso più complesso sulla vita ai margini.

Non ci vuole molto a capire per chi parteggi la sceneggiatrice, eppure il ritratto impietoso di Jennifer non è mai semplice attacco o anche semplice dualità (cattiva e bella ma bisognosa di affetto) e nessun personaggio è privo di contraddizioni interne, tutti hanno un loro cinismo da high school e chi ne è immune è solo buonista. Nulla di eccessivamente nuovo ma mescolato con intelligenza e proposto senza sbatterlo in faccia.
Purtroppo trovare i guizzi di Diablo Cody è un’impresa che sta tutta sulle spalle dello spettatore, non aiutato da un film che non riesce a dare i tempi corretti e gli accenti giusti su una sceneggiatura che gli è sempre un passo avanti.
Le uniche cose che possono passare dalla visione del film sono la facile metafore mangiatrice di uomini/vampira e l’attrazione/repulsione verso la migliore amica sfigata, suo doppio e improbabile simbolo di un’innocenza perduta. In pratica le cose peggiori.

Tripudio di Megan Fox o sua implicita presa in giro? Jennifer’s Body è il solito teen-vampire o va un po’ oltre? Qui le altre critiche

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI