This is it – La recensione in anteprima – Standing ovation

This is it – La recensione in anteprima – Standing ovation

Di Silvia Saba

This Is It Poster italiano

Chi sentiva il bisogno di questo film?

Questa è la prima domanda che mi pongo quando vedo un film, e troppo spesso la mia risposta che mi do è: nessuno.
Questa volta no. Questa volta è diverso: alla domanda “Chi sentiva il bisogno di questo film”, oggi posso rispondere: Io, ma ancora non lo sapevo.

Sono entrata in sala con dubbi e paura, che qualcuno rovinasse qualcosa, che film mi deludesse o semplicemente risultasse, alla luce degli eventi,  melenso.
La realtà non è questa. La realtà di quando si abbassano le luci è che vieni rapito; si, rapito.
Rapito dal combinato disposto di musica, immagine  e movimento. Non c’è cosa che ami di più se non vedere il perfetto sync tra queste arti. E, qui, è così: semplicemente perfetto.

Le immagini scorrono, la musica pulsa e si respira ritmo ovunque . Ogni gesto, ogni mossa, ogni mano vibra al bit giusto. E tu senti di stare là, ti dimentichi che fuori c’è un mondo e l’unica cosa che vorresti è riuscire a mantenere quella sensazione più a lungo possibile.

E non appena la camera inquadra quei mocassini neri, con le calze bianche – unico uomo a cui sia mai stato concesso di indossare calzini bianchi! – capisci che quello che ti sta regalando il film è una parte della tua vita. Te la ridà indietro, come se il tempo si fosse fermato.

Le emozioni ti avvolgono, ti trascinano e si passa dalla voglia immensa di ballare, di sentirsi parte di quel gruppo, ai brividi che si provano ascoltando al sua voce fragile, che è poesia per le tue orecchie.

Guardando al team che lo circonda si percepiscono sentimenti quali timore e allo stesso tempo devozione, ma soprattutto la paura nel parlare a Michael. Una paura superiore a quella che una madre ha nei confronti di un neonato. La paura di urtare la sensibilità di un persona più fragile del cristallo,di un bambino puro.

E non a caso la scena che ricordo con più pathos è proprio quella in cui, sulle note di Human Nature,  la bambina sta per essere schiacciata dalla ruspa. Bambina che, in montaggio strepitoso, si fonde in lui; diventa lui.

E i ballerini, che dire di loro, e delle coreografie. Sono davvero, come dicono all’inizio del film, emanazioni di Michael. Grandissimi, bravissimi.
E lui è il Re, il regista del tutto, perche… “MJ non lo freghi”. Sa quello che vuole e sa come ottenerlo. Gli è sufficiente socchiudere la bocca e  sussurrare due frasi che tutti ascoltano, come se fosse la parola del Messia.

Il tutto è montato con un tempismo, nel passare dalle scene delle prove a quelle che sarebbero dovute essere lo spettacolo, a dir poco disarmante.
Questo film è energia pura. Questo film è Michael, nella sua essenza più profonda. Un MJ, che forse sospettavo da bambina e che, però, allora mi sfuggiva e di cui adesso ho certezza: pura magia.

Le foto che trovate qui sono niente rispetto a quello che vedrete…

This Is It Michael Jackson 54

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI