Cieli d’ottobre: il Festival di Roma spiega le ali

Cieli d’ottobre: il Festival di Roma spiega le ali

Di Marco Triolo

Ebbene, anche questa mattina è iniziata a gonfie vele (o dovremmo dire ad “ali spiegate”?), con il bellissimo Tra le nuvole di Jason Reitman. Tra poco andremo – pubblico permettendo – alla conferenza stampa ufficiale, dove appariranno George Clooney e il regista Jason Reitman. Intanto potete leggere la recensione in anteprima qui.

DSC01058

La giornata di ieri si è conclusa in un modo che non mi aspettavo: ovvero, ho seguito un percorso tortuoso che non era nei miei programmi iniziali, ma un festival è anche questo, infinite cose da fare e così poco tempo. Nel pomeriggio di ieri, ho assistito a una proiezione dei cortometraggi, o meglio dei videoclip, diretti da Heath Ledger. L’occasione era un sentito omaggio a una giovane ma molto promettente star, scomparsa tragicamente. Ledger avrebbe potuto fare così tante cose, e vederlo all’opera nella regia non fa che aggiungerne un’altra alla lista: non solo era un grandissimo interprete, ma aveva delle idee visive davvero degne di nota. I video che abbiamo visto purtroppo non avevano indicazioni degli artisti: con mio sommo rammarico ho riconosciuto solo Ben Harper. Tuttavia, si tratta di veri e propri corti, perché lontani anni luce dallo stile “videoclipparo” che MTV ci ha venduto negli ultimi 20 anni. Ledger amava giocare con i controluce: sagome nerissime si stagliano spesso su sfondi illuminati, anche flebilmente dalla luce del tramonto. Elementi come una strada livida, i rami degli alberi, un fuoco da campo, assumono le proporzioni della poesia. A metà proiezione mi sono commosso, al pensiero che quello che stavamo vedendo era tutto, che non ci sarebbe stato altro a parte quelle piccole perle.

In serata, mi sono recato alla conferenza stampa Muccino/Tornatore: per chi non fosse familiare con il festival di Roma, si tratta di conferenze in cui due autori dialogano sulle proprie rispettive opere, e ciascuno dei due sceglie cinque clip rappresentative dell’altro e le commenta. L’apertura della conferenza ha visto un piccolo “incidente diplomatico”, nel senso che Gabriele Muccino ha commentato il cinema di Giuseppe Tornatore dicendo che è spesso ridondante e che gli sembra che non sempre centri il cuore di ciò che vorrebbe raccontare. L’onestà è da apprezzare, ma forse non era il caso di mettere giù così le cose. Tornatore, dal canto suo, ha risposto chiedendosi perché tutti lo accusino di essere “ridondante” senza magari chiedersi se non si tratti semplicemente del suo stile. Touché. Non c’è molto da aggiungere sull’evento, un po’ superfluo onestamente. Ho comunque girato un paio di brevi video che spero di riuscire a mettere presto su YouTube, e quindi di postare qui.

Ora scusatemi, ma vado a mettermi in fila per la conferenza! Nel pomeriggio aspettatevi nuovi aggiornamenti.

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

Un piccolo Batman per un grande Bat-Natale: il film animato di Natale (con Batman) 9 Dicembre 2023 - 8:51

Quella volta che Damian Wayne, il figlio di Batman, ha dovuto salvare il Natale di Gotham City.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI